Sembra che non ti sei truccata, ma in realtà hai seguito la tecnica più furba dell’estate e la ama tutto TikTok

Il trucco naturale perfetto per l’estate esiste e funziona anche con 35 gradi. Il trucco di TikTok è la tecnica furba che illumina il viso con leggerezza.

Non so te, ma io in estate ho sempre avuto un rapporto complicato con il trucco. La crema che non si assorbe mai, il fondotinta che inizia a colare già a colazione, la sensazione di avere qualcosa addosso che non dovrebbe esserci. Eppure non volevo rinunciare del tutto a sentirmi curata. Mi guardavo allo specchio e pensavo solo a come sembrare più fresca, meno stanca, più… luminosa, ecco. Ma senza sembrare truccata.

Poi un giorno, mentre scrollavo su TikTok da sotto l’ombrellone, mi sono imbattuta in questo video che parlava del no-makeup makeup. Nulla di nuovo, pensavo. Invece sì. Perché la versione estiva era diversa. Più furba. Più leggera. Dicevano che sembravi appena uscita da una barca a vela, anche se eri solo in coda dal panettiere. E lì ho deciso di provarla. Ti racconto come l’ho fatto, passo dopo passo, senza impazzire e – soprattutto – senza sciogliermi viva dopo dieci minuti.

Come nasce il trucco che non sembra trucco: quel tocco glow che cambia tutto

La prima cosa che ho capito è che non serve truccarsi bene se prima non sistemi la base. E per base non intendo fondotinta, ma pelle. La mattina, prima di qualsiasi prodotto, uso una crema idratante leggera con SPF alto. Deve essere sottile ma efficace, altrimenti l’effetto lucido è assicurato. Dopo la crema, stendo un primer trasparente solo nella zona T. Aiuta a far durare tutto, ma non si vede. È il genere di prodotto che fa il suo lavoro solo se non si nota. Poi vaporizzo un’acqua termale e già così la pelle sembra più viva. Il fondotinta lo salto del tutto: al massimo uso una crema colorata con filtro solare, giusto per uniformare.

crema solare viso
Come nasce il trucco che non sembra trucco: quel tocco glow che cambia tutto – sfilate.it

L’illuminante, invece, è un’arma delicata. Ne ho uno in stick, color champagne, che metto solo su zigomi alti, arco di Cupido e angolo interno dell’occhio. Applico con le dita e sfumo bene. Il trucco è che non deve brillare, deve solo riflettere. L’ho capito dopo un paio di prove finite male, in cui sembravo lucida più che luminosa. E da lì mai più errori: niente glitter, niente polveri troppo evidenti. Anche un semplice burrocacao trasparente sfiorato sulle stesse zone può fare lo stesso effetto, senza sembrare make-up vero.

Poi passo al blush. Ed è lì che succede la magia. Un prodotto in crema, color pesca caldo, e subito l’effetto salute compare. Lo metto sulle guance con le dita, sfumo in alto verso le tempie, e ne tampono un po’ anche sul naso. Quella cosa del blush sul naso pensavo fosse una trovata da ragazzine, invece funziona. Sembra che tu abbia preso sole, anche se sei appena uscita da casa. E se lo stesso blush lo uso anche sulle labbra, tutto diventa più armonico, più coerente. Mi piace perché sembra il mio colore naturale, ma leggermente migliorato.

blush
Blush, dita e un effetto salute immediato – sfilate.it

Sugli occhi non metto quasi nulla. A volte solo un velo di ombretto in crema color bronzo chiarissimo, giusto per dare profondità. Il mascara solo se ho tempo di metterlo bene. E rigorosamente waterproof. Quando non ho voglia, piego solo le ciglia e stop. Le sopracciglia le pettino con un gel trasparente o leggermente pigmentato. Non disegno niente, non riempio buchi. Lascio che siano le mie, solo un po’ più ordinate.

Le labbra le voglio nude, ma non spente. Evito gloss troppo lucidi e rossetti opachi. Preferisco balsami colorati, oli labbra che nutrono e danno solo un’ombra di colore. Ho trovato una tonalità pesca che sembra la mia bocca, ma più idratata, più viva. Non c’è bisogno di disegnarle. L’importante è che sembrino morbide, non truccate.

burro labbra
Labbra naturali ma mai trascurate – sfilate.it

Il rischio di rovinare tutto è dietro l’angolo, anche con un trucco così leggero. Basta poco per far saltare l’effetto naturale. La prima cosa da evitare è la cipria troppo opaca. Secca la pelle, segna i pori e ti fa perdere tutta quella freschezza che hai cercato di creare con tanta attenzione. Io ormai la lascio proprio stare, al massimo tampono un fazzoletto se serve. Stessa cosa per l’illuminante usato male: appena esageri o lo metti su tutto il viso, sembri lucida, non glow. Poi c’è il mascara. Se non è waterproof e leggero, ti lascia ombre sotto gli occhi in mezza mattina.

E poi le labbra troppo disegnate, con la matita netta, rompono completamente l’illusione di naturalezza. Il blush troppo acceso o lasciato lì senza sfumarlo bene è quello che ti tradisce subito. Fa effetto bambolina, e non nel senso carino del termine. Insomma, meno è meglio, ma solo se fatto con criterio. Il trucco c’è, ma non deve sembrare. E quando funziona, è come avere una giornata di sole addosso, anche se fuori piove.

Questa tecnica ha cambiato il mio modo di truccarmi in estate. Sembra che non hai fatto niente, e invece hai fatto tutto bene!

Gestione cookie