L’effetto ciglia manga prende ispirazione dagli occhi dei fumetti giapponesi ma si realizza facilmente anche senza ciglia finte. Con mascara e qualche trucco tecnico, lo sguardo cambia totalmente.
Quante volte, da bambine, abbiamo disegnato occhi enormi su quaderni e fogli volanti? Occhi lucidi, profondi, incorniciati da ciglia lunghe come ali: erano quelli delle eroine manga, con lo sguardo dolce e deciso insieme. Non erano realistici, certo, ma ci facevano sognare. Oggi, quello stesso effetto possiamo ricrearlo davvero, sulle nostre palpebre, senza ricorrere a ciglia finte o trattamenti permanenti. Il trend delle ciglia effetto manga è esploso in passerella, su TikTok e tra le beauty addicted più attente, e il bello è che non serve essere truccatrici professioniste per riuscirci.
Le ciglia manga non hanno nulla a che fare con il volume esagerato o i ciuffi drammatici da red carpet. Sono piuttosto leggere, pulite, visivamente disegnate: ogni ciuffetto ha un suo spazio, ogni pelo è ordinato, l’effetto finale è quello di un occhio aperto, definito, elegante. Come un dettaglio grafico messo nel punto giusto. Si ottengono con pochi prodotti giusti e una tecnica semplice. E soprattutto, funzionano su tutti: su chi ha occhi piccoli, grandi, incappucciati, stanchi. Basta saper dosare e osservare.
Cos’è l’effetto manga e come ricrearlo: le ciglia che sembrano disegnate
Il fascino delle ciglia manga sta nel contrasto tra l’apparente semplicità del risultato e la precisione del gesto. Non si tratta di aggiungere, ma di organizzare. Ogni gruppo di ciglia va separato e raggruppato in ciuffetti ordinati, un effetto visivo che richiama i tratti netti del disegno giapponese. Rispetto alle ciglia finte o ai mascara volumizzanti classici, qui non si punta alla massa, ma alla direzione. Ed è proprio questo a renderle adatte anche ai look più minimal.
La chiave sta nel mascara: ne serve uno con una formula asciutta e uno scovolino sottile, che pettini e definisca senza creare grumi. Si comincia piegando leggermente le ciglia con un piegaciglia, poi si applica una prima passata precisa, partendo dalla base verso l’alto, con movimenti a zig-zag leggeri. A quel punto, prima che si asciughi del tutto, si usa una pinzetta pulita o uno scovolino asciutto per unire le ciglia a piccoli ciuffi. Lavorando ciuffetto per ciuffetto, soprattutto nella parte centrale e inferiore dell’occhio, si costruisce il disegno.

Una delle ragioni per cui questo trend sta conquistando anche chi solitamente non ama truccarsi molto è che richiede pochi elementi e regala un effetto molto visibile, ma mai pesante. Le ciglia manga valorizzano l’occhio senza appesantirlo, ed evitano del tutto quell’effetto drammatico che molti mascara volumizzanti creano. Perfette per chi porta gli occhiali, per esempio, perché non fanno ombra. Ottime anche per chi ha superato i 40, perché non si depositano nella piega palpebrale e non accentuano la stanchezza.
Anche a livello di stile, si adattano facilmente. Chi segue la corrente del “clean girl look” le abbina a una base luminosa, un tocco di blush rosato e labbra glossate o nude. Chi ama osare, può aggiungere un tocco grafico all’eyeliner o usare un mascara colorato per un effetto cartoon ancora più visibile. Funzionano bene con la pelle chiara o abbronzata, con occhi chiari o scuri. E può vivere in primavera come in inverno, perché è un trucco di struttura, non solo di colore.

E se hai fretta, è anche uno dei pochi look che puoi fare in cinque minuti. Non richiede base perfetta, né contouring. Basta preparare bene le ciglia e avere a portata di mano gli strumenti giusti. Una pinzetta affilata ma non aggressiva, un mascara preciso, un piegaciglia buono. Il segreto è avere pazienza nella prima fase e poi lasciar asciugare senza toccare.
Oltre a Lisa delle BLACKPINK, che ha sfoggiato ciglia effetto manga in diverse occasioni, anche Ayaka Miyoshi ha adottato questo stile in shooting fotografici e apparizioni pubbliche. Su TikTok, il trend #mangalashes continua a crescere, con numerosi tutorial e reinterpretazioni creative da parte di beauty influencer di tutto il mondo.
Non è un trend destinato a passare in fretta. Le ciglia manga funzionano perché semplificano senza banalizzare. Rendono elegante anche un volto struccato. E fanno sentire curate anche in una giornata di corsa.