Ma quindi la tinta in casa si fa a capelli asciutti o bagnati? Lo abbiamo chiesto ai parrucchieri: sbagliamo TUTTI

La domanda delle domande: la tinta in casa bisogna farla a capelli asciutti o bagnati? La risposta la rivelano i parrucchieri: forse hai sempre sbagliato tutto!

Tingere i propri capelli a casa è ormai un processo del tutto naturale, come farsi la piega, lavare la chioma e curarla con una buona haircare. In commercio troviamo moltissimi coloranti per capelli, certo non tutti professionali e non tutti rispettanti delle varie chiome, ma è indubbio come ormai molte donne e anche molti uomini preferiscano colorarle in maniera faidate. Ad oggi i costi di molti saloons sono proibitivi, vedendo per un semplice taglio e piega circa 40/50 euro. L’applicazione di un colore basic con annesso lavaggio e piega può arrivare a costare sino ai 70(parliamo di prezzi medi).

Tuttavia tingere i capelli in casa non è un processo semplice come si possa pensare, non solo per via delle macchie, ma anche e soprattutto per l’applicazione e distribuzione del prodotto. C’è poi una delle domande che più genera il cruccio in ogni donna: la tinta va applicata a capelli asciutti o bagnati? Lo abbiamo chiesto ad alcuni amici parrucchieri e ti assicuriamo che forse hai sempre sbagliato.

Tinta per capelli, da asciutti o bagnati? La verità definitiva sull’applicazione

Non solo colori basici quali castano, nero e biondo, ma anche infinite sfumature e persino nuovi trattamenti quali balayage, shatush e bronde: in commercio ad oggi abbiamo la possibilità di acquistare una miriade di trattamenti finalizzati al cambio del colore della propria chioma, così come decoloranti e i cosiddetti ‘bagni di colore‘. Partendo dal presupposto che se si è del tutto inesperti colorare i capelli a casa prevede un rischio non indifferente, bisogna imparare alcune nozioni principali professioniste se si vuole procedere nel bagno di casa propria.

ragazza applica prodotto a capelli bagnati
Tinta per capelli, da asciutti o bagnati? La verità definitiva sull’applicazione – sfilate.it

Prima di tutto, proteggere sempre mani e vestiti con guanti e mantelline o vecchi asciugamani, spalmare nella zona dell’attaccatura una crema idratante per evitare le macchie della tinta, ma anche evitare qualsiasi trattamento e colorazione nel caso in cui la chioma non risulti sana. Inoltre bisogna sempre fare un test preliminare su una ciocca nascosta per comprendere se si possano sviluppare reazioni allergiche a quel determinato prodotto.

Chiarito ciò è anche importante capire come distribuire bene il prodotto, ma soprattutto: bisogna applicarlo su capelli asciutti o bagnati? La risposta che i parrucchieri ci hanno fornito è un grande DIPENDE.

Tinta a capelli asciutti o bagnati: dipende da molteplici fattori

ragazza mentre viene applicata tinta
Tinta a capelli asciutti o bagnati: dipende da molteplici fattori – sfilate.it

Partiamo subito dall’applicazione di tinte temporanee, quindi i classici shampoo coloranti o le tinte semipermanenti: in questo caso parlando con alcuni professionisti del settore, tutti sono stati concordi nel dire che questa tipologia di prodotto può essere applicati a capelli non bagnati o zuppi, ma eventualmente umidi. Questo perché gli ingredienti che compongono una tinta semipermanente riescono ad aggrapparsi alle cuticole capillari anche in presenza di acqua, inoltre spalmando il prodotto in faidate, semplificheremo l’applicazione poiché più scorrevole e agevole.

Tinta a capelli asciutti, quando farlo

chioma mentre viene tinta
Tinta a capelli asciutti, quando farlo – sfilate.it

La tinta va invece applicata a capelli rigorosamente asciutti quando stiamo applicando un prodotto professionale o una colorazione permanente. Questo perché la sua composizione è studiata appositamente per fissare il colore finale direttamente sulla fibra capillare non bagnata o umida. Non bisogna però neppure applicare la tinta su capelli eccessivamente sporchi o al contrario appena puliti: nel primo caso il sebo depositato sul cuoio non permetterà alla tinta di permeare meglio le cuticole, mentre nel secondo genererà una sorta di effetto ‘scivolo‘. Adesso che sai la verità ricordatelo alla prossima che farai in casa!

Gestione cookie