È tempo di fare un giro nell’armadio di tua nonna: è tornata di moda la borsa dal sapore retrò

Una vecchia borsa, un manico rigido, e l’intuizione che forse il passato aveva ragione. Dietro certi oggetti dimenticati si nasconde il pezzo più attuale che puoi avere nel guardaroba.

Hai presente la borsa di tua nonna? Quella borsa che a volte stava chiusa nell’armadio, spesso nella sua custodia originale, tra il profumo di legno vecchio e carta velina. Era la borsa che usava tua nonna quando usciva, la domenica pomeriggio o per andare a teatro. Piccola, rigida, con quel manico arcuato che sembrava fragile ma resisteva a tutto. Adesso la guardi con occhi nuovi. Perché nel 2025, quella stessa borsa è tornata di moda. Non per nostalgia, ma per quella precisione formale che oggi ci sembra quasi ribelle.

La verità è che i trend più forti partono quasi sempre da oggetti che pensavamo superati. Le nuove borse con manico rigido hanno la stessa struttura di un tempo ma sono tutto tranne che vecchie. Si portano su tailleur fluidi, denim larghi, vestiti minimali. Quelle in vernice lucida o pelle martellata si abbinano a sandali sottili e camicie destrutturate. E non hanno più bisogno di sembrare giovanili. Hanno capito che l’eleganza autentica è una forma di identità, non di età.

Dall’armadio della nonna allo street style: la nuova vita delle handbag vintage

C’è qualcosa nelle borse con il manico rigido che non stanca mai. Forse perché hanno una presenza scenica tutta loro, come se raccontassero un’altra epoca. Eppure oggi, nel pieno dell’estate, sono proprio queste silhouette compatte e definite a dare il tocco giusto a look che spesso sembrano fatti di leggerezza e trasparenze. Le borse strutturate, con base solida e chiusura a scatto, stanno lentamente tornando tra le scelte preferite, perché portano con sé un’idea precisa: quella di accessorio con carattere.

borsa nera e borsa marrone
Dall’armadio della nonna allo street style: la nuova vita delle handbag vintage – foto mimi-mua.com e zalando.it – sfilate.it

A fare la differenza, più del colore o del materiale, è la forma. Linee nette, manico corto ad arco, magari piedini metallici sul fondo. Piccole, ma con una forte identità visiva. Non si portano in spalla, si tengono in mano o al massimo al braccio, e proprio per questo cambiano il portamento. Una borsa del genere ti costringe ad avere una certa postura, quasi come se fosse parte del look, non un semplice contenitore. E se una volta erano il completamento di outfit molto classici, oggi si divertono a contrastare abiti casual o tagli moderni.

Nelle ore diurne, il gioco è accostare queste borse a pezzi semplici e comodi. Pensa a una camicia ampia e un pantalone leggero, oppure a un completo in lino, interrotto solo da questa borsa rigida che sembra uscita da un’altra epoca. L’effetto è quello del dettaglio che spiazza, ma in modo controllato. In estate funziona benissimo con ballerine, sandali piatti, o anche sneakers minimali: basta che il resto resti asciutto, perché la borsa fa già molto.

borsa nera e borsa beige
Le borse con manico corto che piacciono alle nuove generazioni – foto zara.com e zalando.it – sfilate.it

Per la sera, invece, diventa quasi un punto luce. Soprattutto se è in un materiale lucido o laccato, o se gioca su tinte intense. A differenza delle pochette morbide, queste borse hanno un rigore che valorizza anche gli abiti più fluidi. Funzionano bene con i tailleur estivi, ma anche con slip dress o top sottili abbinati a gonne lunghe. L’importante è che il look resti essenziale.

C’è anche un altro aspetto che vale la pena considerare: questo tipo di borsa dura nel tempo. Non solo perché è fatta per resistere, ma perché è svincolata dalle stagionalità. Oggi le vedi con un look da brunch estivo, domani potresti ritrovarle in mano a qualcuno con un cappotto lungo e guanti in pelle. Hanno un’identità trasversale che le rende più versatili di quanto sembri.

In fondo, la vera forza delle borse “da nonna” con manico rigido sta proprio qui: nel non voler piacere a tutti, ma nel farsi notare da chi cerca qualcosa di diverso. E ora che le giornate si allungano e i vestiti si fanno più leggeri, è il momento perfetto per lasciarle tornare protagoniste.

Gestione cookie