L’effetto lifting dell’estate parte dalle sopracciglia: ecco il trend giusto per te

C’è una cosa che ogni viso racconta prima di tutto il resto, e non sono le labbra o il naso. Sono le sopracciglia. Ti cambiano l’espressione anche quando non sorridi.

E proprio per questo, in estate, quando il trucco si alleggerisce e la pelle vuole respirare, sono loro a farsi carico dell’effetto lifting. Non uno lifting vero, ovviamente, ma quella sensazione di viso più sveglio, più alto, più ordinato. Due tendenze si stanno facendo largo da qualche stagione, e ora che siamo nel pieno del 2025 si capisce che non sono semplici mode. Hanno preso radici nelle abitudini di chi ama truccarsi poco ma bene.

Non so se ti è mai capitato di osservare una persona e pensare che avesse fatto qualcosa al viso, ma senza riuscire a dire cosa. La verità spesso è nelle sopracciglia. Sono la cornice dello sguardo, ma anche il punto da cui parte tutta la geometria del volto. Una piccola modifica qui può cambiare la percezione di un’intera faccia. Ecco perché sempre più persone si stanno affidando a tecniche come la fluffy brow o la laminazione. Due strade diverse, un unico obiettivo: liftare lo sguardo senza bisogno di correttori, contour o filler.

Fluffy brow e laminazione: cosa sono e perché se ne parla

La fluffy brow, detta così, sembra una cosa un po’ troppo soft per fare davvero la differenza. Invece il trucco è proprio quello. Pettinare le sopracciglia verso l’alto, con il prodotto giusto, e farlo ogni giorno con una certa intenzione, può aprire lo sguardo in modo evidente ma naturale. L’importante è che il pelo sia già piuttosto presente, e che non ci siano troppi buchi nella linea.

Se hai sopracciglia già folte, è perfetta. Bastano un gel trasparente o una cera modellante, e in pochi secondi hai un effetto lift che non sembra finto. Non tiene tutto il giorno se non usi un prodotto forte, ma proprio questa sua natura temporanea la rende perfetta per chi ama cambiare.

viso donna
Fluffy brow e laminazione: cosa sono e perché se ne parla – sfilate.it

Chi invece cerca qualcosa di più definito e duraturo si sta orientando sulla laminazione. Non è permanente, ma quasi. Dura qualche settimana, si fa in salone, e ti garantisce un ordine geometrico che al mattino ti fa risparmiare tempo. Ideale per chi ha sopracciglia dritte, che non stanno mai al loro posto, o per chi vuole un effetto più costruito ma senza matite o ombretti. La struttura rimane piuttosto rigida, e proprio per questo il risultato può sembrare meno morbido rispetto alla fluffy, ma è perfetta in estate quando il caldo scioglie tutto il resto.

La vera domanda, però, non è tanto quale tecnica scegliere. È capire cosa ti serve. Se sei una persona che cambia idea ogni tre giorni, che ama truccarsi in modo diverso a seconda dell’umore, la fluffy brow è perfetta. Ti permette di sperimentare senza impegno. Se invece vuoi una cosa che ti accompagni per settimane, senza pensieri, allora ha senso investire in un trattamento come la laminazione. In entrambi i casi, la regola è una: meno è meglio. Sopracciglia troppo scolpite o troppo cariche rischiano di invecchiare, mentre queste tecniche puntano tutte su un effetto fresco, che ringiovanisce lo sguardo.

viso donna
I pro e contro da sapere prima di scegliere – sfilate.it

Un altro punto importante è il contesto. Con la pelle più nuda, le lentiggini che spuntano e il blush che diventa quasi un accenno, le sopracciglia devono saper dialogare con il resto del viso. Niente forme finte, niente blocchi di colore. L’effetto lifting parte da qui: da un pelo lasciato libero ma guidato. Che segue la sua natura, ma viene orientato nel modo giusto. E non è un caso se molte professioniste del make-up parlano di armonia mobile, perché le sopracciglia non sono fisse, sono in continua evoluzione.

Quindi no, l’estate 2025 non sarà ricordata per la nuova palette o per l’ennesima riedizione del rossetto. Sarà la stagione in cui abbiamo capito che basta poco per cambiare tutto. Un pettine, un gel, un trattamento, ma soprattutto uno sguardo nuovo.

Gestione cookie