Tendenza glicine in salotto, dalle tende alle tovaglie: come innamorarsi del colore più chic dell’estate

Innamorarsi del glicine non è affatto complicato, specialmente se il salotto ne gioverà: questo colore di tendenza addolcisce e lo fa sembrare più grande!

Ce lo saremmo dovuto aspettare un cambio di rotta tra le tendenze e infatti se a inizio primavera i colori forti, raggianti, preziosi e ricchi di pigmento hanno dominato la scena, adesso c’è qualcosa che inizia un po’ a cambiare. Sia chiaro, parliamo pur sempre di nuances di carattere, molto fresche e che ben si prestano all’estate, ma c’è forse molta più morbidezza e naturalezza rispetto a un classico bianco sulle pareti o una stampa floreale sulla tovaglia da tavola.

E mai come adesso la tendenza glicine sta prendendo il sopravvento, piazzandosi tra i colori preferiti di questa estate ormai si può dire iniziata. Ce lo porteremo a nostro parere sino a novembre inoltrato perché riesce a soddisfare sia richieste prettamente calde, sia atmosfere un po’ più fredde tipiche dei paesaggi invernali. Ma come lo possiamo sfruttare a dovere in casa, specialmente in salotto questo meraviglioso glicine?

Tendenza glicine in salotto, atmosfera mite, dolce e serena: come sfruttarlo

Come detto poc’anzi, il glicine riesce perfettamente a soddisfare diversi scenari stagionali, come avevamo un po’ potuto vedere in questa primavera ormai terminata: erano infatti i colori da ‘fatina’ ad aver rapito sin da subito l’attenzione, difatti si segue un po’ ancora questa scia ma in maniera più pacata, migliorata e sicuramente evoluta. Il glicine qui può giocare un ruolo non indifferente, considerando tra l’altro che sia un colore molto delicato, delizioso e in grado di comunicare parecchia serenità.

Partendo quindi già soltanto da semplicissime tende a 2 o 3 veli glicine, ecco che abbiamo ricreato uno scenario romantico e fiabesco magari optando soltanto per queste come nota di colore. Si sposa a dovere a un mobilio bianco, ma anche a un legno scuro o medio come ad esempio un quercia o un frassino. Se decidi di sfruttarlo nella totalità del salotto non dimenticarti una bella tovaglia da tavola ampia color glicine, magari con stampe floreali bianche o beige chiaro per smorzarlo leggermente.

salotto moderno e chic
Tendenza glicine in salotto, atmosfera mite, dolce e serena: come sfruttarlo (Foto gemini) – sfilate.it

Anche dei bei copridivani di un glicine molto chiaro riusciranno ad evocare nel tuo salotto immagini di pace e tanta serenità, così come dei veri e propri fiori di glicine posti in qualche vaso, qualcuno più piccolo, qualcun altro più grande e ampio, da sfruttare come centrotavola. Il glicine poi si esalta a vicenda con il giallo limone pallido, quindi potresti stampare qualche bella foto astratta e inserirla in qualche quadretto da appendere alla parete, oppure perché no, sfruttare piante finte pendenti su una mensola al di sopra del divano per ricreare un effetto nature super sfizioso.

Tuttavia anche soltanto dei runner da piazzare sulla tavola principale e altri sui tavolini bassi porteranno il glicine in casa senza esagerare. Insomma, come puoi vedere è molto semplice, basta far lavorare un po’ la tua fantasia con l’ambiente che ti circonda!

Gestione cookie