Erano stati dimenticati, ma ora tornano alla ribalta: che ne diresti di rispolverare i tuoi pantaloni alla zuava e sfoggiarli con estrema disinvoltura?
Sembrava fossero stati del tutto dimenticati ed effettivamente il loro design non era più propriamente definito in linea con le tendenze, salvo poi rimodernarli e renderli i pantaloni più belli e comodi di tutta l’estate 2025: stiamo parlando dei modelli alla zuava, ispirati ai classici ‘calzoni maschili‘ di tutti i primi anni del Novecento. I millennials se li ricorderanno bene, specialmente perché la loro struttura vedeva spesso un antiestetico elastico ad altezza gamba che si poteva sbuffare per ottenere un effetto palloncino che sicuramente ad oggi non sortirebbe più effetto(gioco di parole voluto).
Ma lo sappiamo, sempre e comunque, le tendenze guardano al passato e difatti i pantaloni alla zuava tornano per quest’estate in tutto il loro splendore: né cortissimi né lunghi, sono l’esempio pratico di chi di necessità faccia virtù, desiderando un capo che copra al punto giusto ma conceda freschezza alla pelle. E i modelli più belli sono tutti chic e adatti a qualsiasi occasione!
Il ritorno dei pantaloni alla zuava, i modelli migliori fast fashion
Come dicevamo, i pantaloni alla zuava sembravano ormai del tutto dimenticati, eppure qualcuno ha ben pensato di risfoderarli dal cilindro della moda obsoleta, chiedendosi come potesse rimodernarli. E di certo la mancanza dell’elastico alla caviglia o alla gamba ha in qualche modo ridato un po’ di respiro, ma soprattutto un uso migliore di questa tipologia di capo che ha oltre cento anni alle sue spalle.

I pantaloni alla zuava sono prettamente comodi, pensati per un contesto giornaliero da passeggiata, ma anche da aperitivo sulla spiaggia o in uno dei lidi di tutta la riviera, prima di andare a casa per cambiarsi e indossare un bell’abitino fresco. La gamba ampia e spesso scesa morbida priva di fasciature permette di muoversi liberamente potendo eventualmente giocare anche con tessuti molto traspiranti quali lino, seta e nylon, considerando comunque che i modelli di quest’anno non sono né lunghi né corti.

E come sono quindi? Ma alla zuava, ovvio! Questo termine diventa quasi un esempio chiaro di taglio dell’orlo, fermo dopo il ginocchio ma che non supera assolutamente la caviglia, anzi la precede alla grande. Il formato pantalone midi quindi riesce ancora una volta a uniformarsi anche con le esigenze di chi per la propria body shape voglia un po’ nascondere qualche difetto. Ad esempio sono particolarmente indicati per quelle donne che vogliono enfatizzare il punto vita ma al contempo non far vedere troppo i fianchi larghi.
Nonostante la gamba sia priva di curve, scendendo dritta dal fianco armonizza molto di più le fantomatiche curve abbondanti e persino i rotolini posti al di sotto del fianco, che possono in qualche modo imbarazzare un po’. I pantaloni alla zuava tuttavia possono anche essere sfruttati per contesti un po’ più eleganti o da sera, difatti potendo mostrare maggiormente la gamba e la caviglia si possono usare décolleté, zeppe in corda o in platform, ma anche tacchi dalla punta aperta e persino i sandali cage, che come avevamo visto qualche giorno fa rientrano tra le scelte attuali più conformi allo stile estivo.

Ovviamente in commercio possiamo trovare modelli con chiusura a bottone centrale e pinces per enfatizzare la morbidezza, ma sono quelli con chiusura elasticizzata senza bottone a vincere di gran lunga su tutti gli altri, confermandoci ancora una volta di una ricerca quasi spasmodica della comodità. Se quindi anche tu stai cercando finalmente un pantalone confy, casual ma anche chic, non ti resta che scegliere i pantaloni alla zuava!