Questo monolocale di 45 mq è il chiaro esempio di come la tendenza più chic sia ‘l’ordine visivo’ che ingrandisce e rasserena

Un esempio pratico di stile intelligente per chi vuole vivere in un monolocale senza rinunciare agli spazi: la tendenza parola d’ordine ora è ‘ordine visivo’.

Si può vivere comodamente in un monolocale di 45 mq che però neppure per un secondo ci dia quell’effetto di chiusura tale da farci venire voglia di uscire immediatamente? Noi in realtà ce lo siamo chiesti e non solo la risposta è positiva, ma anzi, possiamo assolutamente affermare che uno spazio angusto e piccolo di natura se ben arredato può fornirci un senso di ampiezza davvero incredibile, facendo apparire il luogo in cui si vive addirittura più grande e confortevole.

Come? La parola chiave di tendenza di questa stagione è il cosiddetto ‘ordine visivo, ovvero la capacità di organizzare meticolosamente ogni singolo spazio casalingo affinché tutto risulti ben incastrato senza però ottenere l’effetto costrittivo che invece vogliamo evitare. E con i segreti degli esperti anche un monolocale open space ci farà venire voglia di trasferisci subito dentro!

Vivere in un monolocale di 45 mq, la tendenza tra i new singles è ordine visivo e pratico

Ma scendendo più nel pratico, cosa si intende per ‘ordine visivo‘? Le due parole accostate insieme ce lo fanno già intuire: al primo sguardo tutto deve essere combaciato, in linea tra forme, oggetti e colori. Lo studio che vi è dietro non è assolutamente fatto a caso, anzi al contrario i nuovi single che decidono di investire su ambienti piccoli tendono a renderli del tutto funzionali, affinché non manchi nulla, neppure l’effetto ampiezza che solitamente ritroviamo nelle case grandi.

Sicuramente bisogna avere un approccio molto moderno e che ben si discosti dalla classica disposizione casalinga ‘all’italiana‘. Che cosa intendiamo? Abbandoniamo il tipico salotto da ricevimento, le cucine a corridoio, la divisione della zona giorno dalla zona notte con muri e pareti su pareti, piuttosto prediligiamo una disposizione ben studiata di ogni singolo spazio. Per scendere nel pratico, l’esempio che trovi nella foto in alto e in questa appena vista descrive appieno ciò di cui stiamo parlando: si rinuncia al più consueto letto matrimoniale abbracciando invece un divano letto a due posti, che si richiude comodamente per acquisire spazio.

salotto con cucina
Vivere in un monolocale di 45 mq, la tendenza tra i new singles è ordine visivo e pratico (Foto gemini) – sfilate.it

La cucina è posta sulla zona finale con finestre ampie e in grado di far entrare la luce, mentre le pareti sfruttano tutte le loro altezze per ospitare televisioni, mobiletti, quadri, credenze e così via. Non dimentichiamoci ovviamente dell’uso del colore, che in uno spazio di suo piccolo può notevolmente fare la differenza. Nuances del beige chiaro, del bianco, del rosa antico pallido, del glicine e così via ci forniranno l’aiuto necessario per respirare un effetto di pulizia e apertura totale.

Tuttavia possiamo permetterci anche di giocare con i tappeti o superfici un po’ più geometriche, sfruttando la regola degli altri contrasti. I tavoli non devono essere per forza lunghi, anzi, possiamo puntare tutto su quelli a scomparsa cosicché al momento di accogliere degli ospiti si allunghi a nostro piacimento. Infine, ma non per importanza, un’illuminazione artificiale giallo caldo ci permetterà di trasformare un monolocale di 45 mq circa in una nicchia confortevole da cui non voler più uscire.

Gestione cookie