Gli orecchini giganti stanno andando a ruba. Poche persone, però, sono a conoscenza dei loro effetti deleteri. Ecco che cosa potrebbe succedere.
Gli orecchini, in un outfit ben studiato, ricoprono un ruolo importantissimo. Incorniciano il viso, mettendo in risalto i lineamenti e abbinandosi con il resto degli accessori. Trovare il modello giusto, però, non è facile. C’è chi li preferisce piccoli e poco vistosi e chi, invece, non può fare a meno di due pendenti ben evidenti. Basta entrare in qualsiasi gioielleria per rendersi conto dell’ampio catalogo a disposizione.
A volte, le persone concludono i loro acquisti senza prendere in considerazione dettagli preziosi. Gli orecchini giganti, che vanno così tanto di moda in questo periodo, non vengono indossati nel modo corretto. Ciò potrebbe causare addirittura danni irreversibili.
Come portare gli orecchini giganti: se fai questi errori rischi grosso
È difficile trovare una donna che, al giorno d’oggi, non abbia i buchi alle orecchie. Questi piccoli fori sui lobi, infatti, consentono di sfoggiare orecchini di tutti i tipi e di abbellire il proprio look. Il viso assume un aspetto diverso e i lineamenti sembrano cambiare. Si tratta anche di un modo per valorizzare il resto degli accessori e per porre l’accento sull’acconciatura.
Gli orecchini giganti sono particolarmente apprezzati per via della loro conformazione. È impossibile ignorarli e consentono di dare vita a un look davvero originale. Purtroppo, a volte, basta la loro presenza per causare dei danni a lungo termine. Non bisogna mai sottovalutare la questione, soprattutto senza aver ricevuto dei validi consigli da parte degli esperti.

Questi particolari modelli vanno sfoggiati con estrema cautela. Non è sufficiente entrare in un negozio e acquistarne un paio carino. Il problema principale è dato dal peso. Non è detto che tutti i lobi siano in grado di sopportarlo. Nei casi più gravi, potrebbero addirittura dividersi in due. Solitamente, il processo avviene gradualmente. Se ci si impiglia in qualcosa, tuttavia, potrebbe avvenire in modo decisamente più brusco.
Raramente, si pensa alle possibili conseguenze. In realtà, non bisognerebbe mai dimenticare di aver indossato orecchini di questo tipo. Inoltre, andrebbero assolutamente evitati durante giornate troppo impegnative. Per esempio, non vanno bene per trascorrere delle ore al mare, al parco divertimenti o insieme ai bambini. I più piccoli, spinti dalla curiosità, potrebbero afferrarli e tirarli.
Gli orecchini giganti non vanno demonizzati, ma è necessario adottare sempre alcune cautele. Il fattore peso va valutato durante l’acquisto, spostando la propria attenzione su modelli più leggeri e maneggevoli. Può essere utile chiedere un consiglio al gioiellere e non insistere se i propri lobi cominciano a mostrare segni di sofferenza. In simili circostanze, ovviamente, è d’obbligo consultare il medico.