A volte saper riciclare con intelligenza significa conquistare tutti: guarda come ho trasformato un vecchio telefono da muro in una vera opera d’arte!
L’altro giorno stavo sistemando alcune robe che abbiamo portato via da casa di mia nonna perché a lei era necessario dello spazio. Voleva gettare tutto, ma ho potuto constatare che c’erano veri pezzi d’antiquariato dentro tutti questi scatoloni! E in particolare mi ha colpito un vecchio telefono da muro o da parete che dir si voglia, che nell’immediato ha acceso in me vecchi ricordi di quando ero bimbo e ho ricordato proprio la mia nonnina mentre lo usava per chiamare le sue amiche.
Presto detto, l’ho portato a casa e ho pensato: ‘Qualcosa devo farci perché è troppo bello!‘. Fin quando è arrivata la mia musa ispiratrice, in circa due giorni di lavoro ho ottenuto un’opera d’arte che adesso tutti i miei amici mi invidiano perché è davvero intrigante, bellissima e da guardare per ore. Non sei curioso di sapere cosa ho combinato? Di sicuro piacerà anche a te!
Guarda qui cosa ho combinato con il vecchio telefono da muro di nonna: vera opera d’arte
I telefoni da muro o da parete sono andati molto di moda negli anni 50 e 60 perché richiamavano un po’ lo stile antico pur rimanendo in linea con le richieste di mercato dell’epoca. Arrivò successivamente il telefono da banco, ovvero ‘il fisso’ e da lì cambiò tutto. Il telefono da parete divenne più una sorta di pezzo d’antiquariato prendendo sempre più polvere e cadendo nel dimenticatoio.
Io mi sono scervellato per capire come potessi renderlo nuovamente moderno e bello pur non usandolo ovviamente e giraci un po’ intorno, posizionalo in tanti modi diversi, fin quando è arrivato il lampo di genio: che cosa ho fatto quindi? Prima di tutto ho scelto una parete del salotto perché con i miei amici adoro trascorrerci dei pomeriggi interi a sorseggiare un buon vino, a chiacchierare e giocare a carte, l’ho appeso e fissato a dovere per evitare che cadesse.

Dopodiché ho preso una cornice che avevo acquistato tempo fa per un mio vecchio quadro e combaciava perfettamente con il telefono, ho quindi fissato anche questa al di sopra del telefono piantando due chiodini che corrispondessero alla distanza dei due gancetti della cornicetta. Io successivamente l’ho voluta rendere ancora più bella passandoci sopra uno strato di vernice trasparente vetrificante.
Dopodiché ho iniziato a legare con uno spago sottile delle lucine colorate giallo caldo tutte intorno alla cornice, nascondendo il corpo meccanico dietro a un bel mazzo di fiori finti, io ho scelto quelli di campagna. Infine ho spento le luci del salotto, acceso quelle della cornice e voilà, l’effetto finale come vedi è pazzesco! E così ho saputo dare vita a quel vecchio telefono di mia nonna. Vuoi copiarmi l’idea?