Le code di cavallo di Elodie sono tutte meravigliose e perfette da qualsiasi punto di vista: ma lo sai che farle in casa come le sue è di una semplicità inaudita? Ecco il tutorial!
Sono finiti i tempi in cui Elodie sfoggiava il suo pixie cut rosa, poi biondo chiaro e infine castano scurissimo: la cantante già da diverso tempo ha deciso di cambiare decisamente rotta, non solo nel look, ma anche nell’hair styling. Per carità, durante la sua permanenza nel programma Amici i suoi capelli rosa intenso erano già stati una vera rivelazione e sicuramente solo lei poteva permettersi di indossare questo colore con disinvoltura.
Tuttavia Elodie ad oggi ha abbondantemente superato i trent’anni e c’è stata proprio la voglia innata di modificarsi un po’, di maturare dal punto di vista musicale e di conseguenza anche sulla moda. E proprio ultimamente, come ormai circa da due estati a questa parte, la cantante punta molto su code di cavallo alte perfette da ogni parte le si guardi: super tirare e lisce, vaporose e che scendono con capelli liberi di fluttuare e giocare con il vento.
Se però tu quando provi a fare una coda di cavallo ottieni un effetto tutt’altro che ‘alla Elodie‘, segui il nostro semplicissimo tutorial: vedrai che risultato garantito!
Coda di cavallo alla Elodie, come farla in casa in pochi e semplici step
La coda di cavallo che solitamente vediamo sfoggiare da Elodie è molto furba: difatti tende spesso a farla durante i suoi concerti perché ha bisogno di avere la fronte libera o comunque senza impedimenti poiché oltre a cantare, la cantante spesso associa delle coreografie che per necessità devono farla sentire comoda e libera di muoversi in totale autonomia. Nella maggior parte dei casi Elodie indossa delle code extensions anche se ormai i suoi capelli sono abbastanza lunghi.
Tuttavia l’effetto volume è generato proprio da queste posticce che, se scelte con cura, sembrano tutt’altro che finte, uniformandosi a dovere con la nostra chioma. Ma come si realizza una coda di cavallo alla Elodie? Non basta ovviamente farne una alta tirando i capelli indietro per poi applicare la coda finta, ma bisogna seguire dei passaggi specifici che ti riveliamo qui di seguito:

- Primo step: il primo step è quello di pettinare a dovere i capelli affinché non vi siano nodi o impedimenti. Ti consigliamo di utilizzare un prodotto styling fissante a base acquosa poiché conferirà molta lucentezza sull’attaccatura evitando però l’effetto unto o appiccicoso di molti prodotti in gel. Quindi pettina i capelli, poi poniti a testa in giù e inizia a portare in avanti tutta la tua chioma. Fissala più o meno con un elastico ben resistente e spesso a circa 3 o 4 cm dalla tua nuca. Dopodiché rimettiti in posizione eretta e con un pettine porta verso il dietro eventuali capelli rimasti liberi.
- Secondo step: a questo punto dovrai osservarti con attenzione allo specchio e sempre con il pettine aggiustare eventualmente la linea della tua chioma, specialmente sull’attaccatura iniziale. Porta verso il dietro delle orecchie capelli troppo corti, sfrutta ancora un po’ di prodotto fissante e infine una lacca forte in grado di farti mantenere la piega.
- Terzo step: se hai i capelli molto lunghi, in questo caso ti basterà posizionare sotto la coda, nel punto in cui parte il raggruppamento dei capelli subito dopo l’elastico, una piccola molletta nera, non si vedrà ma avrai ottenuto un effetto maxi volume. Se invece usi una coda finta, posizionala sulla tua naturale e tira il filo che solitamente è posto all’inizio dell’attaccatura, questo serve per far aderire meglio il tutto evitando così che possa staccarsi. Infine dai con le mani una leggera volumizzazione e voilà, coda di Elodie pronta e perfetta!