Innovazione e creatività nell’utilizzo dei materiali accompagnano fin dagli esordi negli anni ’20 il percorso stilistico di Salvatore Ferragamo.
La Maison diventata famosa in tutto il mondo per la sua capacità di reinventare i materiali più classici, dai pellami conciati senza cromo alla seta, dal cotone organico alla viscosa proveniente da fonti responsabili.
Per il fondatore ” ogni materiale, anche il più modesto e apparentemente inadatto ad un’industria del lusso, poteva essere modificato in maniera brillante e creativa quando le idee, che si legano ai materiali, sono mosse da un’illimitata capacità tecnica e innovativa”.
Una visione portata avanti negli anni in Azienda, sempre più attenta ad un’economia circolare, che, proprio durante il Mese degli Oceani, presenta un’esclusiva riedizione in serie limitata di uno dei suoi orologi maschili di maggior successo in chiave sostenibile.

@Courtesy Press Office
Il nuovo F-80 Skeleton With Sustainable Strap
Il nuovo orologio da uomo di Salvatore Ferragamo è stato realizzato utilizzando materiali riciclati, e si pone come ottima scelta per coloro che vogliono essere eco-consapevoli senza sacrificare lo stile e la qualità.
Racchiude nell’elegante cassa in acciaio satinato un movimento automatico visibile attraverso la trasparenza del fondello da cui spicca il doppio gancini.

@Courtesy Press Office
Le immagini del nuovo F-80 Skeleton With Sustainable Strap di Ferragamo

@courtesy Press Office

@Courtesy Press Office

@Courtesy Press Office

@Courtesy Press Office

@Courtesy Press Office
Leggi anche
I nuovi colori della Top Handle di Ferragamo per la PE 2022
Sette colori differenti per i nuovi occhiali di Salvatore Ferragamo
Sfilate di moda: Salvatore Ferragamo collezione SS22
Let’s Dance! Scendi in pista con le scarpe di Ferragamo