SFILATE

Cerca
Close this search box.
Villa Zegna a Shangai

Zegna ha svelato il nuovo concept “Villa Zegna” con un evento esclusivo a Shanghai

Nel cuore di Shangai una vera oasi di lino si diffonde all’interno di un edificio trasformato per l’occasione in “Villa Zegna”.

Zegna ha svelato a Shangai “Villa Zegna”, un’iniziativa che rivoluziona il modo in cui il brand interagisce con i suoi clienti più importanti. Questa esperienza privata non solo offre un accesso esclusivo alla storia del fondatore Ermenegildo Zegna, ma crea anche nuove connessioni profonde con il marchio.

Villa Zegna a Shangai
“Villa Zegna” espandere il concetto di sostenibilità di Oasi Zegna – foto: Zegna – sfilate.it

Attraverso “Villa Zegna”, la maison continua a espandere il suo concetto di Oasi Zegna, non solo come luogo fisico ma come un vero e proprio mindset globale che unisce sostenibilità, innovazione e lusso.

Villa Zegna, un’esperienza unica a Shanghai

Il concept globale di “Villa Zegna” debutta a Shanghai, offrendo ai clienti un’esperienza immersiva che racconta la storia e i valori del marchio. Situata nel cuore della città, nel quartiere di Middle Huaihai Road, “Villa Zegna” si sviluppa su tre piani all’interno di un edificio trasformato per l’occasione. Ispirata alla casa originale del fondatore all’interno dell’Oasi Zegna, questa versione metropolitana offre un rifugio dalla frenesia cittadina, immerso in un’oasi di lino.

Villa Zegna a Shangai
“Villa Zegna” si sviluppa su tre piani all’interno di un edificio nel cuore di Shangai – foto: Zegna – sfilate.it

Gli ospiti di “Villa Zegna” a Shanghai intraprenderanno un viaggio in vari capitoli della storia del marchio, attraversando un campo di lino naturale che celebra Oasi Lino, una fibra completamente tracciabile utilizzata nelle collezioni estive di Zegna. Questo viaggio multisensoriale culmina in un piano dedicato al prodotto e alla creatività dei capi, dove i visitatori possono esplorare le ultime collezioni e comprendere il meticoloso processo di produzione che caratterizza Zegna.

Oasi Lino a Villa Zegna
Oasi Lino è una fibra completamente tracciabile utilizzata nelle collezioni estive di Zegna – foto: Zegna – sfilate.it

Come leader globale nella produzione di tessuti di lusso, Zegna ha trascorso generazioni a creare alcuni dei materiali più raffinati in Italia. Questa eredità è la base della sua “Road to Traceability“, un impegno a certificare le fibre Oasi Lino come completamente tracciabili entro il 2024 che riflette la dedizione di Zegna alla sostenibilità e alla trasparenza, elementi chiave della sua filosofia aziendale.

Al piano superiore di “Villa Zegna”, un salotto privato offre ai top customers una sessione di shopping su misura con prodotti esclusivi, non disponibili in altri punti vendita. Questo spazio è stato progettato per offrire un’esperienza rilassante e intima, in linea con l’attenzione di Zegna ai dettagli e al servizio personalizzato.

Il nuovo concept e le celebrazioni esclusive

Dopo l’apertura del primo Zegna Caffè al mondo a Shanghai Taikoo Hui, “Villa Zegna” include un pop-up Zegna Caffè, dove gli ospiti possono godere di un momento di relax. Questo nuovo concept unisce sostenibilità e innovazione, andando oltre l’esperienza tipica del caffè con una fusione di natura e pensiero lungimirante. Il logo del caffè rende omaggio all’iconico 232 Road Brand Mark di Zegna, simbolo dell’eredità del marchio e della sua strada verso il futuro.

Mads Mikkelsen ambassador Zegna
L’attore Mads Mikkelsen , global ambassador della maison, al Zegna Caffè – foto: Zegna – sfilate.it

Durante la settimana di “Villa Zegna” a Shanghai, il brand ha ospitato cene esclusive per celebrare l’evento insieme ai suoi ambasciatori globali, Mads Mikkelsen e Wu Lei. Eventi che hanno riunito amici stretti del marchio, opinion leader, celebrità, top clients, influencer e stampa per celebrare questo momento emozionante e la nuova campagna della collezione Zegna Primavera Estate 2024 Oasi Lino, con Mads Mikkelsen come protagonista.

La storia e la visione di Ermenegildo Zegna

La storia di Zegna inizia nel 1910, quando Ermenegildo Zegna fondò il Lanificio Zegna a Trivero, in Piemonte. il visionario fondatore del brand negli anni ’30 poi piantò più di mezzo milione di alberi e costruì una strada per collegare l’area che immaginava come Oasi Zegna. Questo territorio naturale di 100 chilometri quadrati  è diventato un modello di consapevolezza sociale e ambientale che ha guidato il percorso del marchio per oltre un secolo.

Mads Mikkelsen ambassador Zegna
Mads Mikkelsen nella campagna Oasi Lino Zegna SS24 – foto: Zegna – sfilate.it

Il suo obiettivo era produrre i tessuti più belli al mondo utilizzando le migliori fibre naturali. Sin dall’inizio, Zegna ha adottato una filosofia di qualità, innovazione e responsabilità sociale. Sempre negli anni ’30, oltre a creare l’Oasi Zegna, Ermenegildo Zegna introdusse pratiche di sostenibilità e investì nella comunità locale, costruendo scuole, ospedali e infrastrutture per migliorare la qualità della vita dei suoi dipendenti e delle loro famiglie.

Mads Mikkelsen e Wu Lei
I global ambassador Mads Mikkelsen e Wu Lei a Villa Zegna – foto: Zegna – sfilate.it

“Villa Zegna” rappresenta dunque un passo significativo nel percorso di Zegna verso l’innovazione e la sostenibilità, offrendo un’esperienza unica che va oltre il prodotto. Attraverso questo progetto Zegna non solo racconta la sua storia e i suoi valori, ma rafforza anche il suo impegno verso un futuro più sostenibile e tracciabile. Shanghai è solo la prima tappa di questo viaggio globale, che porterà “Villa Zegna” in diversi mercati, permettendo al brand di creare nuove connessioni e di consolidare la sua posizione come leader nell’abbigliamento di lusso.

Con “Villa Zegna”, il brand dimostra come la combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità possa creare esperienze indimenticabili, mantenendo viva la visione di Ermenegildo Zegna e continuando a guidare il marchio verso nuovi orizzonti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Impostazioni privacy