Non è di una marca di lusso il siero più venduto al mondo e parliamo di numeri impressionanti: uno ogni 10 secondi. Costa pochissimo eppure fa miracoli.
Ormai lo sappiamo bene tutte che non è il prezzo a determinare la qualità e l’efficacia di un prodotto di skincare. Ciò che fa la differenza sono i principi attivi e la quantità in cui vengono utilizzati. Il prezzo è dettato da regole di mercato e dalla fama del marchio e, spesso, c’entra poco o nulla con la qualità.
Noi “millenials” siamo cresciute con il mito di Chanel, Dior, Sisley: tutti marchi ottimi, ci mancherebbe e producono altrettanto eccellenti sieri, creme, contorno occhi. Ma il mercato del lusso sta sempre più cedendo il passo al low cost: prodotti altrettanto efficaci ma alla portata di tutte, prodotti che fanno quello che promettono ma senza richiederci mezzo mese di stipendio.
Per anni nell’universo della cosmesi hanno dominato brand molto conosciuti, da qualche tempo si sono affacciati marchi meno noti, più giovani, dalle confezioni più semplici e che non si fanno tanta pubblicità. Eppure, piano piano, hanno saputo conquistarsi la nostra fiducia e la nostra fedeltà. Perché? Perché funzionano! Al momento il siero più venduto al mondo costa meno di 10 euro: ogni 10 secondi ne viene venduto uno e, a quanto pare, fa veri miracoli per la pelle.
La rivoluzione low cost: questo siero fa miracoli ma costa meno di 10 euro
Addio prodotti super costosi: questa è l’era dei prodotti low cost ma che funzionano alla grande. Il siero più venduto al mondo costa persino meno di 10 euro.

Sono sempre di più le donne del mondo dello spettacolo che dicono addio a prodotti super costosi per abbracciare scelte economiche. Basti pensare che la regina delle passerelle, Bella Hadid, usa una crema che costa meno di 20 euro e, a vedere dai risultati, non c’è dubbio sul fatto che sia efficace. Non dissimile la scelta di una bellezza tutta nostrana: Lorella Cuccarini. Anche la splendida ballerina ha ammesso di usare una crema super economica.
Ma il siero che spopola, in Italia e all’estero, è firmato da The Inkey List: giovane brand nato solo nel 2018. Il suo siero all’acido ialuronico rimpolpa la pelle del viso nel giro di pochi minuti. Contiene addirittura il 2% di acido ialuronico – percentuale altissima per un prodotto di skincare – e aumenta la naturale produzione di collagene fino al 300% con risultati visibili dopo poche applicazioni. La pelle appare più giovane, distesa, l’ovale più pieno: un siero che, a detta di chi lo ha provato, fa veramente miracoli.

Per un effetto “wow” si consiglia di utilizzarlo sia la mattina che la sera prima di una crema anti age, magari proprio a base di collagene per dare una spinta in più. Il prezzo è veramente piccolissimo: il siero all’acido ialuronico di The Inkey List si trova su Amazon d 10.90 euro ma, spesso, anche a meno.