Un caloroso bentornato allo stile più iconico degli anni 70, ma con un savoir-faire più romantico: ecco l’hippie come non lo hai mai visto prima!
Se pensavate che i pantaloni a zampa, i crop top con nodo centrale dietro al collo, gli scolli profondi, le zeppe con tacconi spessi e i capelli cotonati fossero relegati al dimenticatoio, beh, non solo vi sbagliate di grosso ma possiamo dimostrarvi che lo stile hippie sia pronto a tornare in una veste nuova, moderna, raffinata e assolutamente da copiare. Negli anni 70 le più grandi icone dello spettacolo furono tra le prime ad abbracciare l’hippie, non solo per questioni prettamente stilistiche, ma anche e soprattutto perché furono anni molto particolari.
Se da una parte vi era lo scrupolo di nascondere, di non dire, di non fare, di non rendere eccentrico, dall’altra una buona fetta di adolescenti o giovanissimi sentivano la necessità di spogliare il vecchio rendendolo nuovo, pratico, audace, esagerato sicuramente, ma funzionale anche. E si sa, le tendenze prima o poi guardano al passato e infatti mai come in quest’estate l’hippie si tinge di un savoir-faire romantico. Pensato quindi senza l’audacia eccessiva del classico, ma comunque ad un unico filo conduttore. E siamo sicuri che vi innamorerete di questa tendenza extra chic!
Estate a suon di stile hippie: quello romantico è assolutamente da copiare
Come detto, in quest’estate 2025 ormai super imminente, lo stile hippie tende un po’ a rivoluzionarsi, abbracciando da una parte le più classiche accezioni boho e ‘spiritual‘, dall’altra ammorbidendo nettamente le forme e le strutture degli abiti, con un savoir-faire decisamente più romantico. D’altronde lo avevamo già visto mesi fa quando vennero introdotte nel campo della moda le Clean Girls o le Romantic Girls. Il focus? Essere sempre al top ma con una nota perenne di romanticismo sia in look eleganti, sia in quelli più casual.

Ecco quindi che l’hippie romantico si manifesta come una nuova evoluzione del già famoso e apprezzato hippie, rendendo più morbide le silhouette e valorizzando le forme del corpo in maniera più gentile, senza dimenticarsi del senso di pace, di libertà e sprint degli anni 70. Come si costruisce quindi un look prettamente hippie romantico?
Look hippie romantico: parole d’ordine, amore, seduzione, morbidezza
L’hippie romantico è sicuramente pensato per chi vuole fare del romanticismo la chiave di svolta e su questo siamo tutti d’accordo. Ma come ottenere un risultato di successo? Sicuramente l’uso di tessuti freschi e morbidi aiuta di certo, come ad esempio il lino, la seta, il misto lino, ma anche l’organza morbida, il lyocell che tra l’altro è realizzato con legno di eucalipto, riducendo quindi l’impatto ambientale negativo sulla produzione animale di tessuti.

Abiti in stile impero con fasce elasticizzate sul seno, vesti delicatissime con scolli a V e aperture a sirene che enfatizzano body shapes a clessica o a pera, gonne a ruota plissé o a balze multiple, ancora fasce elasticizzate come top sul seno, camicioni di lino bianchi e senza bottoni, bluse aperte o chiuse in versione crop top, ma non solo. Anche shorts in denim a gamba larga con risvolti, top medi con arriccio sul seno e manichette a palloncino, sandali alla schiava e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia l’hippie romantico non vuole abbandonare completamente ciò da cui sia nato, ecco quindi che le bandane in testa variopinte e boho rimangono le protagoniste, così come le gonne lunghissime sino ai piedi fresche e in formato patchwork, giacche di jeans, trench morbidissimi per le serate estive color cammello o pastello pallido. Insomma, ricordatevi di tutti questi canoni stilistici e create anche voi il vostro outfit hippie romantico!