Smacchiare i tessuti delicati come ad esempio il lino e la seta può sembrare difficile se non impossibile: ma con i segreti delle lavanderie diventi un’esperta anche tu!
Fanno subito estate, risultano chic in qualsiasi occasione e ovviamente la loro morbidezza si abbina perfettamente con silhouette diverse: parliamo certamente di lino e seta, i migliori amici delle donne durante l’estate perché sono tessuti molto freschi, traspiranti e in grado di non farci soffrire eccessivamente il caldo. Gonne, top, persino pashmine o cardigan leggeri in lino posso rendere romantico un look diurno, insomma, lino e seta piacciono e su questo non si discute.
Ovviamente c’è da dire che questi due materiali sono molto delicati e soffrono tantissimo un lavaggio sbagliato: anzi, spesso tendiamo a commettere diversi errori quando si tratta di doverli smacchiare e si finisce col dover gettare quel capo poiché ormai non più indossabile. Che fare però in questi casi, gettare veramente il tutto? Ma no! Oggi noi di Sfilate ti riveliamo i segreti delle migliori lavanderie per smacchiare il lino e la seta. Non dovrai più rinunciare al tuo capo preferito, ma solo se farai così.
Smacchiare lino e seta, ecco i segreti degli esperti per un risultato a prova di errore
Come dicevamo molti look estivi sono composti da materiali leggeri e traspiranti tra cui lino e seta: tessuti molto pregiati, che lasciano fresca la pelle e le impediscono di sudare, ottenendo persino un effetto molto chic in base all’outfit che vogliamo costruire. Il lino soprattutto mai come quest’anno sta spopolando non solo nell’Alta Moda, ma anche tra i brand fast fashion. Ti ricordi ad esempio quando ti avevamo mostrato i pantaloni in lino di Zara? Stupendi!

Oggi però ti vogliamo rivelare cosa fare e come agire nel caso in cui il tuo capo preferito in lino o in seta si sia macchiato. Dimenticati ovviamente della candeggina, dimenticati anche dei prodotti troppo aggressivi e persino dei lavaggi in lavatrice(a meno che non vi sia il comando specifico seta, diverso dai delicati). Prima di tutto, se la macchia è fresca agisci immediatamente: macchie di olio o di sugo vanno nell’immediato coperte con abbondante farina, borotalco, amido di mais o qualsiasi composto in grado di assorbire, quindi anche del bicarbonato.
Pressa leggermente e attendi che il tutto venga assorbito: successivamente rimuovi il borotalco o ciò che hai scelto e spalma sulla zona abbondante detersivo liquido per capi delicati, lasciando agire 30 minuti. Infine immergi in acqua tiepida con altro detersivo, lava e stendi. Voilà, sia lino che seta saranno smacchiati! Per macchie invece più secche come vino, sangue e caffè procurati un cubetto di ghiaccio e strofinalo direttamente sulla macchia con movimenti circolari verso l’interno. Con un po’ di pazienza le macchie andranno via e ti basterà un semplice lavaggio a mano per avere un capo come nuovo!