La cura delle ciglia è fondamentale per avere uno sguardo ampio e luminoso. Questi rimedi consentono di nutrirle e di renderle più folte.
Le ciglia rappresentano una parte molto importante del volto. Per questo motivo, quando ci si trucca, si prova in tutti i modi a valorizzarle al meglio. Aprono lo sguardo, lo rendono più profondo e rendono gli occhi sorprendentemente magnetici. Al giorno d’oggi, ci sono tante tecniche che consentono di allungarle.
Laminazione ed extension sono tra questi. Prima di sottoporsi a procedure così costose, tuttavia, si può provare a usare altri rimedi. Sono naturali e consentono di ottenere un ottimo risultato. Nel giro di pochissimo tempo, tutti si renderanno conto della differenza e vorranno scoprire il tuo segreto.
Ciglia più lunghe che mai, ecco come ottenere un effetto da urlo: questi rimedi naturali sono il top
Tutti vorrebbero avere delle ciglia lunghe. Il mascara può essere di grande aiuto, ma non sempre basta per ottenere l’effetto desiderato. A volte, c’è bisogno di qualcosa di diverso per potenziare le risorse che già si possiedono. La laminazione è un trattamento efficace, ma costoso. Per questo motivo, prima di regalare tutti i propri soldi al centro estetico, vale la pena prendere in considerazione altre soluzioni.
Ovviamente, è importante ricordare che gli occhi sono una zona delicata. Bisogna procedere con estrema attenzione, evitando di far entrare i prodotti a contatto con la pupilla, l’iride o la sclera. Si consiglia di procedere con piccoli movimenti, senza esagerare con le quantità. Il risultato sarà comunque buono.

Ecco che cosa utilizzare:
- Olio extravergine di oliva: è uno dei rimedi più facili da usare perché tutti ne hanno almeno un po’ a casa. Basta distribuirlo con le dita e ripetere il trattamento più volte a settimana. Le ciglia appariranno idratate e più forti. Ciò è merito anche degli acidi grassi e della vitamina E
- Borotalco: questa tecnica è puramente estetica. Bisogna applicare due strati di mascara e, tra uno e l’altro, del borotalco. Le ciglia saranno folte e ben separate tra loro
- Olio di cocco: un po’ come quello di oliva, ha il potere di idratare le ciglia e di nutrirle. Si consiglia di non superare le tre volte a settimana
- Impacco con tuorlo d’uovo: va steso sulle ciglia e lasciato in posa per circa un’ora. I residui possono essere eliminati con l’acqua corrente. La differenza si noterà fin dalla prima applicazione
- Olio di ricino: tra i suoi numerosi usi, c’è anche quello di rafforzare le ciglia. Ne favorisce la crescita e le rende morbide