Oggi ti proponiamo il sautè di cozze e vongole, una zuppa fresca e sfiziosa per i pranzi in famiglia: la ricetta è molto semplice!
Esistono molti piatti della tradizione italiana che fin da subito ci concedono l’effetto famiglia e voglia di stare insieme, specialmente quelli estivi: grigliate di pesce misto, cozze ripiene, spaghetti ai frutti di mare, risotto alla pescatora e chi più ne ha più ne metta. A noi è venuta già fame questa mattina! Eppure oggi vogliamo proporti uno di quei piatti semplici quanto d’impatto, estivo per eccellenza e che fa contenti tutti.
Lo vogliamo preparare insieme il sautè di cozze e vongole? Una sorta di spadellata veloce, che non ci ruberà più di 10 minuti nella preparazione e che ovviamente potrai servire con pane fresco per gustare sino all’ultima goccia tutto il sughetto saporito. Andiamo in cucina insieme!
Sautè di cozze e vongole, la ricetta facile e semplice per un pranzo in famiglia perfetto
Con il sautè di cozze e vongole si può andare sul sicuro perché è un piatto molto saporito e appetitoso nonostante la sua incredibile facilità: servono infatti pochi ingredienti per servire al centro della tavola una bella pentola ricca di bontà, e magari puoi preparare come primo piatto gli spaghetti con le cozze, cliccando qui scopri la nostra ricetta. Ecco invece quella del sautè di cozze e vongole.

Ingredienti per 5 persone
- 1 kg di vongole veraci già pulite e spurgate;
- 1 kg di cozze già pulite;
- 2 spicchi grossi di aglio;
- 1 bicchiere di vino bianco secco;
- 1 peperoncino fresco;
- 1 ciuffo abbondante di prezzemolo;
- Olio EVO q.b.
- Pepe macinato fresco q.b.
Preparazione
- Preparare il sautè è semplice, ovviamente ricordati di usare frutti di mare freschi e già ben puliti: dopo averli scolati dalla loro acqua facciamo scaldare un filo generoso di olio in una pentola dai bordi alti aggiungendo gli spicchi di aglio sbucciati e il peperoncino tritato.
- Versiamo quindi cozze e vongole, mescoliamo abbondantemente per insaporire e ricopriamo con un coperchio cosicché entrambe si aprino.
- Rimuoviamo il coperchio, sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo anche abbondante prezzemolo tritato. Facciamo cuocere giusto ancora qualche altro minuto, dopodiché spegniamo il fuoco e rimuoviamo dalla pentola i frutti di mare.
- Filtriamo a dovere e con cura il sugo creatosi sul fondo per poi versarlo in una ciotola da portata insieme al resto.
- Ecco pronto il nostro sautè di cozze e vongole! Se non ami il peperoncino puoi ometterlo oppure puoi spolverare quello rosso secco su ogni porzione dei commensali che lo gradiscano.