Abbandona la Gatorade o qualsiasi altro integratore, in estate puoi gustare questi cibi rinfrescanti ed energizzanti: la Natura offre già ciò di cui abbiamo bisogno!
Quando si parla di estate non si tratta soltanto di godersi il mare, il Sole e l’acqua cristallina, ma anche fare i conti con eccessiva sudorazione, sofferenza al caldo afoso e oppressivo, per non parlare poi dei sali minerali che tendiamo a perdere proprio sudando. Tutto questo può portare spossatezza, stanchezza eccessiva, nei casi più gravi svenimenti e persino collassi. Certo, non vogliamo ovviamente arrivare a questo, anzi spesso ricorriamo ad aiuti esterni come sali minerali da sciogliere in acqua oppure bevande energizzanti con integratori.
Ma la Natura in realtà offre già ciò di cui abbiamo bisogno, in particolare esistono frutti e verdure specifiche in grado di comportarsi come veri e propri cibi rinfrescanti ed energizzanti. Quindi a meno che non sia il medico di base a prescindervi degli integratori, vogliamo farvene vedere qualcuno nello specifico che siamo sicuri apprezzerete.
I cibi energizzanti e rinfrescanti da acquistare ora: fai il carico di vitamine e sali minerali
Come dicevamo poc’anzi, la sudorazione da una parte elimina sicuramente le tossine che non servono, ma dall’altra ci fa perdere diversi elettroliti necessari per mantenerci in piedi: in particolar modo potassio, ferro, magnesio, fosforo, sono tutte sostanze in grado di sostenerci fisicamente e anche mentalmente, ecco perché è importante mantenersi idratati durante l’estate e farne il pieno. Ma prima di ricorrere a qualsiasi integratore, vogliamo fornirvi una piccola guida sul come sfruttare ciò che la natura già ci offre. Infatti tra i cibi energizzanti e rinfrescanti troviamo:

- Anguria: composta per oltre il 90% di acqua, è un simbolo dell’estate. Ricca di licopene (un potente antiossidante), potassio e magnesio, aiuta a combattere la disidratazione e a reintegrare i sali minerali persi.
- Melone: simile all’anguria per il contenuto d’acqua, offre anche vitamine A, C e potassio. Perfetto per uno spuntino o in insalate fresche(magari accompagnato dal classico prosciutto crudo che non guasta mai).
- Fragole e Frutti di Bosco: ricchi di acqua, antiossidanti, vitamina C e manganese. Ideali da aggiungere a yogurt o insalate di frutta.
- Arance e Agrumi: fonte eccellente di vitamina C e potassio, contribuiscono all’idratazione e al sistema immunitario.
- Cetrioli: con un contenuto d’acqua altissimo (circa 95%), sono incredibilmente rinfrescanti. Ricchi di vitamina K e potassio, sono perfetti in insalate, centrifugati o come snack.
- Pomodori: anche questi principalmente a base di acqua, sono ricchi di licopene, vitamina C e potassio. Essenziali per insalate, salse fresche e bruschette.
- Sedano: croccante e rinfrescante, contiene acqua, potassio e sodio, contribuendo a bilanciare gli elettroliti.
- Acque aromatizzate: molto apprezzate durante l’estate, si possono preparare con largo anticipo e gustarle durante tutta la giornata, sfruttando eventuali proprietà dei vari frutti scelti(qui trovi diversi esempi).