Puntini bianchi sulla pelle, perchè appaiono e come evitare di peggiorare la situazione in estate

I puntini bianchi sul viso sono un disagio piuttosto diffuso. Molte persone, non sapendo come trattarli, continuano a commettere errori.

Tutti vorrebbero avere una pelle perfetta. Al giorno d’oggi, in commercio, esistono tanti prodotti per cercare di eliminare le imperfezioni. Si possono comprare in farmacia, in profumeria o anche al supermercato. Ognuno di essi possiede delle caratteristiche diverse e deve essere usato con cura. Non basta, infatti, spalmare sul viso una crema a caso per tornare a stare bene.

Nella maggior parte dei casi, un consulto con il proprio dermatologo di fiducia è d’obbligo. Tra i tanti problemi ce n’è uno che solleva ancora tante perplessità. Si sta parlando dei punti bianchi. Compaiono all’improvviso, generando rabbia, frustrazione e vergogna. Nonostante il disagio, non bisogna perdersi d’animo. Ecco che cosa fare.

Quando i puntini bianchi rovinano il tuo viso: gli errori da non fare

I puntini bianchi si presentano come dei rigonfiamenti di colore chiaro. Compaiono soprattutto sul viso e prendono il nome di comedoni chiusi. Non c’è un’unica causa alla base. Solitamente, la loro presenza è dovuta a un mix di fattori. I cambiamenti ormonali, l’eccesso di sebo e un’alimentazione ricca di zuccheri, tuttavia, possono favorire il loro aumento.

Le donne e gli uomini, quando ne vedono uno, tendono ad andare in panico. Non sanno cosa fare e desiderano solo farlo scomparire il più velocemente possibile. Così, in preda all’ansia si recano nella profumeria più vicina e acquistano prodotti dedicati alla cura delle imperfezioni.

Donna che osserva viso nello specchietto
Quando i puntini bianchi rovinano il tuo viso: gli errori da non fare – sfilate.it

Gli intenti sono buoni, ma si rischia solo di fare danni. Uno degli errori più comuni è quello di acquistare articoli a base di siliconi o vasellina. Essi, visto che creano un film sulla pelle, hanno molte più probabilità di ostruire i pori. Questo non significa che vadano eliminati completamente, però, quando possibile, si consiglia di optare per prodotti a base d’acqua.

Andrebbero evitati anche l’olio di cocco e il burro di karité perché, per via delle loro caratteristiche super nutrienti, rischiano di aumentare il sebo, stimolandolo all’eccesso. Anche schiacciare i punti bianchi non è la soluzione giusta. Oltre a farsi male, dopo la guarigione, potrebbero comparire delle cicatrici di colore scuro. La cosa migliore è quella di procedere con scrub delicati e detergenti per pelli sensibili. Andrebbero alternati, così da pulire in profondità il viso.

Per far scomparire i comedoni chiusi già presenti, è possibile ricorrere al retinolo e all’acido azelaico. Prima di procedere, tuttavia, è necessario parlarne con un esperto. In alcune circostanze, possono dare effetti collaterali importanti, andando a peggiorare il quadro generale.

Gestione cookie