Chi l’ha detto che una crema può essere solo una crema? Alcuni prodotti entrano in una beauty routine in punta di piedi, poi diventano irrinunciabili.
È quello che è successo con Weleda Skin Food. La prima volta che l’ho vista era tra le mani di una make-up artist, sul set di uno shooting estivo. Aveva questo tubetto verde con l’aria vintage e lo stava spremendo con grande convinzione. Lì per lì pensavo fosse solo una crema ricca per le mani. Invece, qualche minuto dopo, ho visto come la applicava sugli zigomi della modella, poi sulle palpebre, poi sul dorso delle mani. Il risultato era una pelle uniforme, luminosa, idratata ma non lucida.
Se ne parla tanto, soprattutto da quando Bella Hadid ha confessato di comprarne otto tubetti al mese. L’ha fatto in modo molto diretto, nel suo video di beauty secrets per Vogue, dove l’ha definita una vera ossessione. Lì ha mostrato come la usa, senza troppi giri di parole, e si è vista chiaramente la fiducia che ripone in questo prodotto. La cosa che mi ha colpito, però, non è tanto la quantità – anche se fa sorridere – ma il modo in cui la tiene sempre con sé, in versione mini e maxi. E
Cosa rende davvero speciale Weleda Skin Food: la crema delle star
Il successo della Skin Food non è solo questione di celebrity. È anche una questione di formula. Nata nel 1926, è rimasta praticamente invariata, perché fa il suo lavoro. La sua consistenza è spessa, ricca ma si assorbe in modo sorprendentemente veloce, senza lasciare scie unte. Dentro ci sono estratti di viola tricolor, calendula e camomilla, che sono ingredienti con proprietà lenitive, ristrutturanti e capaci di rinforzare la barriera cutanea.
Questo significa che aiuta davvero a tenere l’idratazione all’interno della pelle e la protegge dalle aggressioni esterne. Non è una crema da applicare su tutto il viso ogni mattina – a meno che non si abbia una pelle davvero secca – ma è perfetta per quelle zone che si seccano facilmente: gomiti, mani, talloni, ma anche naso e labbra d’inverno, quando si screpolano. O in generale ogni volta che serve una riparazione veloce, intensa, visibile.

Se la si applica su pelle leggermente umida, magari dopo aver nebulizzato un’acqua termale, l’effetto è ancora più interessante. L’idratazione si sigilla meglio, la pelle resta morbida a lungo e con una sensazione di elasticità che non svanisce dopo dieci minuti. E se la si massaggia con calma, si trasforma anche in una base make-up che riflette la luce nel modo giusto, soprattutto se si lascia libera la pelle, senza troppo fondotinta. Non a caso molti la usano anche come highlighter naturale, su zigomi, arco sopraccigliare, labbra e décolleté. Basta poco prodotto e il risultato è evidente, soprattutto alla luce del sole.

Un’altra cosa da considerare è quanto sia multiuso. Non solo nel senso che va bene per più parti del corpo, ma proprio per il tipo di effetto che dà. C’è chi la usa come crema notte, chi la tampona sulle guance per un effetto glow, chi la tiene in borsa come SOS dopo sole. È una di quelle formule capaci di adattarsi a esigenze diverse, pur restando sempre fedele a sé stessa. Ha un profumo erbaceo che può piacere o meno, ma che non passa inosservato. E soprattutto, dura tantissimo, anche in formato piccolo.
L’uso che ne fa Bella Hadid è lo stesso di molte make-up artist: come base prima del trucco, per dare idratazione senza appesantire, oppure come tocco finale per uniformare. Funziona anche su palpebre e sopracciglia, se l’obiettivo è creare quell’effetto lucido, vissuto ma curato. Il fatto che venga usata anche come sostituto dell’illuminante o del primer dice molto su quanto sia versatile. Ed è per questo che non ha bisogno di mille promesse.

Bella comunque non è la sola. Victoria Beckham l’ha voluta in formato XL, Hailey Bieber e Jenna Ortega ne parlano spesso, e non c’è truccatore di sfilata che non ce l’abbia in borsa. Quando un prodotto entra con questa naturalezza nei gesti quotidiani di tante persone, significa che funziona davvero.
Se pensate che sia troppo per una sola crema, il modo migliore per capirlo è provarla. Una sola volta, su un’area secca. Poi aspettate. Vedrete che non c’è bisogno di essere una modella o una truccatrice per capirne il valore. È uno di quei prodotti che non hanno età, genere, stagione o stile. E poi, costa solo 5 euro!