Quelle scarpe estive che sembrano vintage ma sono appena uscite: combo perfetta

Le nuove scarpe estive reinterpretano le linee del passato con materiali attuali e abbinamenti versatili. Perfette per uno stile femminile che guarda indietro senza nostalgia.

Alcune scarpe ti attirano al primo sguardo perché sembrano uscite da un mercatino ben curato, con quel fascino nostalgico che ricorda le estati di qualche decennio fa. Eppure, quando ti avvicini, scopri che sono nuove di zecca. Linee retrò, colori polverosi, cinturini sottili e fibbie lucide.

Non è vintage vero, ma ha lo stesso spirito. Quest’estate molte collezioni sembrano venire da un’altra epoca, ma con tutti i vantaggi della comodità moderna. È una tendenza che non grida, ma si fa notare con dettagli piccoli e intelligenti. E rende molto più interessante anche il look più semplice.

Scarpe estive vintage ispirate agli anni ’60, ’70 e ’90

Tra tutte, le Mary Jane estive sono tra le più versatili. In versione flat o con micro tacco, funzionano con il jeans dritto e la camicetta in sangallo, ma anche con un minidress a fiori, con la gonna midi a pieghe o con bermuda in lino e camicia oversize. Basta scegliere colori neutri, magari con un tocco smaltato, e l’effetto è elegante ma fresco.

I sandali a gabbia sono un altro ritorno intrigante. Hanno quell’aria da infanzia anni ’70 ma oggi sono diventati una scelta molto chic. Stanno benissimo con pantaloni in cotone, blazer destrutturati o camicie morbide. Se hai voglia di giocare con le texture puoi provarli anche con un abito lungo, magari in lino leggero.

Scarpe Mary Jane e sabot
Scarpe estive vintage ispirate agli anni ’60, ’70 e ’90 – foto asos.com – sfilate.it

I sabot invece fanno subito anni ’60. Punta squadrata, tacco geometrico e una linea pulita che li rende perfetti per un look minimal. Immaginali con pantaloni palazzo e una blusa morbida, oppure con un total look bianco a contrasto con un colore sorbetto.

Anche le sneakers rétro sono un ritorno di fiamma interessante. Forme basse, colori écru o pastello, suole sottili. Perfette con vestiti ampi, ma anche sotto un completo estivo dal taglio maschile. Riescono a rendere tutto meno pretenzioso, ma comunque curato.

E poi ci sono le espadrillas con la zeppa, in versione elegante. Qui si gioca con tessuti ricercati, fiocchi sottili e suole raffinate. L’effetto è subito estate italiana, e vanno benissimo con gonne midi, top a bustier o abiti in lino con spalline sottili. A volte basta un dettaglio così per trasformare un outfit intero.

Espadrillas e sneakers
L’equilibrio tra ispirazione vintage e comodità moderna – foto asos.com – sfilate.it

La cosa interessante è che queste scarpe funzionano perché hanno una personalità, ma non obbligano a un total look vintage. Anzi, sono proprio belle quando spezzano. Una Mary Jane con un bermuda largo, un sandalo a gabbia sotto un blazer ampio, una sneaker rétro sotto una gonna lunga plissettata. È questo il gioco.

Il segreto è lasciarle parlare senza sovraccaricarle. Un accessorio in paglia, una borsa rigida, un occhiale cat-eye. Poi puoi lasciare il resto più neutro. I marchi non mancano, ma non serve inseguirli tutti. Alcuni modelli validi si trovano anche nelle collezioni più accessibili. La cosa importante è scegliere una scarpa che ti somigli.

Che magari ricordi quelle che tua madre metteva con disinvoltura quando andava al mare, ma che oggi ha una suola flessibile, una fibbia leggera, un colore più facile da abbinare. Un tocco retrò, sì, ma con la testa ben piantata nel presente.

Gestione cookie