Prendersi cura della pelle non significa solo usare i cosmetici giusti, ma soprattutto nutrirci in modo corretto.
Una sana alimentazione incide anche sulla qualità della pelle. Basta seguire alcuni consigli, piccoli trucchi alimentari per combattere l’invecchiamento da dentro… o almeno per provarci.
Ridurre gli zuccheri
Mangiate più grasso
Proprio così! Il grasso è un elemento di cui il nostro corpo necessita per essere in salute. Diversi studi hanno dimostrato che mangiare più grassi rende la pelle elastica e meno rugosa. Stiamo parlando dei grassi monoinsaturi contenuti in olio di oliva, di nocciole, mandorle e arachidi, e, nella frutta, l’avocado. Non stiamo dicendo che più olio usiamo meglio è, bensì che questo tipo di condimento è da preferire a burro o strutto e lardi vari.
Attenzione a cereali e amidi
Molte persone ritengono che una dieta ricca di cereali sia salutare. Questa affermazione non è completamente vera se pensiamo al benessere della pelle. Gli amidi, i carboidrati presenti nei cereali, sono lunghe catene di zuccheri e, come abbiamo già accennato, gli zuccheri agevolano l’invecchiamento prematuro della pelle.
Via libera alle verdure
Tè verde