Nata nel 1970 negli Stati Uniti, la Giornata Mondiale della Terra è la più grande iniziativa al mondo che celebra e rende tributo all’ambiente.
Il tema di questo #EarthDay2022 è ” investire nel Pianeta”. Salvare il mondo, anche da un punto di vista economico, coinvolgendo la finanza privata e, quindi, anche tutti noi.
Come ogni anno la moda scende in campo con proposte cool e green e attraverso iniziative per una sostenibilità a lungo termine.
Earth Day 2022 | sfoglia le proposte Fashion
- Fossil : l’orologio solare FB-01 in #tide ocean materialIl modello classico Fossil ispirato alle immersioni viene ora alimentato a energia solare e dotato di componenti realizzati in plastica recuperata dagli oceani. Disponibile in due colorazioni, l’orologio presenta una batteria ricaricabile a energia solare, mentre la cassa da 42 mm e i cinturini in tessuto da 22 mm sono realizzati in #tide ocean material®. È un materiale ottenuto a partire dalla plastica recuperata dagli oceani, che viene successivamente trasformata in granuli #tide e riconvertita in resistente plastica rinforzata con fibre naturali. Il processo, parzialmente alimentato con energie rinnovabili, ha lo scopo di riciclare i rifiuti plastici per trasformarli in componenti per i nostri nuovi orologi. Gli orologi solari FB-01 sono disponibili al prezzo di 149 €.
- Fossil : le borse realizzate in materiale vegano in cactusCon l’introduzione della borsa a tracolla Kier, Fossil continua a investire sul materiale vegano in cactus. Secondo modello della collezione di borse Kier, questa borsa a tracolla, disponibile in cinque colorazioni con tre tasche interne, è pensata per durare a lungo. Ogni creazione è composta da un materiale ottenuto con foglie di cactus provenienti da agricoltura biologica e sviluppato da Desserto®, un’azienda messicana che si occupa di materiali sostenibili. Le foglie provengono da piante di cactus che richiedono solo acqua e minerali terrestri per crescere. Una volta raccolte, le foglie vengono essiccate al sole per un periodo da tre a sei giorni, un procedimento molto efficiente in termini di energia. Oltre a questa tecnica a basso consumo energetico, la coltivazione non richiede nemmeno l’uso di erbicidi, pesticidi o impianti di irrigazione. Inoltre, il tronco del cactus viene lasciato intatto per far rinascere i nuovi getti, che ricrescono ogni sei o otto mesi.
- La Multicolor Eyewear capsule collection di Salvatore FerragamoIl mondo eyewear Ferragamo si tinge dei nuovi coloratissimi modelli di occhiali da sole, realizzati con materiali a basso impatto ambientale
- Dark Chic Honey rende omaggio all’Earth dayDark Chic Honey, il nuovo brand di gioielli creato nelle Marche da Heidi Viozzi presenta una capsule collection handmade di collane e orecchini in argento placcato oro che rende omaggio al pianeta e alla green generation. Realizzati handmade nelle Marche, gli accessori nascono da un’accurata scelta di materiali e ispirazioni per una femminilità mai scontata, unendo un’anima funny a passione ed eleganza. I modelli sono realizzati principalmente in argento 925 placcato oro; vengono utilizzati anche metalli come l'acciaio e l'alluminio, fino a pietre tra cui l’ematite dorata e argentata. La collezione Heart in the Earth in argento 925 placcato oro sceglie così il pianeta terra come leitmotiv, che diventa ciondolo a forma di mondo, negli orecchini a cerchio con zirconi bianchi placcato oro, così come nei due modelli di collane: quella a girocollo con palline diamantate e quella a catena con mini graffetta.
- RODENSTOCK il packaging che riduce la plasticaAnche il packaging mira ad una nuova direzione a ridotto contenuto di plastica; gli occhiali sono forniti in una confezione di carta riciclabile e un sacchetto in microfibra realizzato con materiale di riciclo derivante da bottiglie in PET
- RODENSTOCK presenta ECO-FRIENDLY ACETATE le montature biodegradabili da donnaRodenstock presenta un prodotto completamente nuovo. Una gamma di montature realizzate interamente in acetato ecologico con materie prime e plastificanti naturali che rendono le montature biologicamente degradabili in meno di tre mesi. ( nello scatto il modello da donna, ma le proposte sono disponibili anche nelle versioni da uomo e unisex)
- RODENSTOCK presenta ECO-FRIENDLY ACETATE le montature biodegradabili da uomoLa gamma comprende un totale di sette modelli eco (R5352, R5353, R5354, R5355, R5356, R5357 e R5358) in diverse forme e in 28 varianti di colore di tendenza ( nello scatto il modello da uomo, ma le proposte sono disponibili anche nelle versioni da donna e unisex)
- Le sneaker PÀP con la soletta in sugheroPÀP, linea di sneaker carry over, realizzate in un materiale green risultato dal mix di mais e PET, una materia prima riconosciuta a livello mondiale come materiale sicuro, non tossico, resistente, flessibile e riciclato al 100%. La soletta della sneaker è in sughero, i lacci in 100% cotone e la suola in gomma riciclabile, tutto rigorosamente Made in Italy.
- Filmar per CottonforlifeFilmar per Cottonforlife è un progetto di responsabilità sociale che realizza una filiera di cotone trasparente e responsabile. Con focus sul pianeta, le persone e la prosperità condivisa, il progetto intende promuovere e sostenere una filiera tessile-cotoniera eco-compatibile e socialmente responsabile, contribuendo nel contempo a promuovere la moda sostenibile. L’iniziativa Cottonforlife è ora nella sua seconda fase, avviata nel 2021 grazie alla firma di un nuovo accordo tra Filmar, Ministero dell’Istruzione egiziano e Alexbank.
- Pisterzi: prodotti di bellezza da uomo con il 94% di prodotti naturaliAnche la cura della persona è attenta all'ambiente. Tra le routine di bellezza per lui spicca l'approccio sostenibile del luxury beauty di Pisterzi Italian Grooming Art. Il brand che ha sede a Milano e New York implementa una nuova selezione tra i suoi prodotti per una rasatura che riduce gli impatti della routine di bellezza quotidiana sull'ambiente. Pisterzi sceglie flaconi e vasi in vetro ricaricabili e riutilizzabili con le apposite ricariche e ingredienti a basso impatto ambientale, per incoraggiare e consentire un contributo di etica ambientale grazie a dei semplici gesti. Le formule contengono in media il 94% di ingredienti di origine naturale e sono studiate con attivi ed ingredienti ad alto contenuto tecnologico e a basso impatto ambientale, formulazioni innovative e certificate Cosmos Organic.
- Pisterzi: la ricarica aiuta l'ambientePisterzi è un brand che si impegna su tutti i fronti ad essere sostenibile, dalle ricariche alla formulazione dei prodotti, dal packaging in vetro fino all'allestimento e ai materiali delle divise dei loro atelier . Il brand è presente a Milano e New York.
- I capi “Measuring for a Sustainable Future” di Chiara BoniCHIARA BONI La Petite Robe è la prima azienda italiana di abbigliamento femminile ad aver ottenuto la certificazione europea PEF “Product Environmental Footprint”.“Measuring for a Sustainable Future” è il nome di questo progetto realizzato da CHIARA BONI La Petite Robe. I capi “Measuring for a Sustainable Future” sono contraddistinti e personalizzati da un'etichetta ideata e realizzata ad hoc, in cui sono stati evidenziati 3 dei 16 indicatori PEF, ritenuti fondamentali per la valutazione dell’impronta ambientale: l'impronta idrica, energetica e di carbonio. Per rendere i risultati della misurazione di facile comprensione, CHIARA BONI La Petite Robe ha confrontato inoltre i dati ottenuti con quelli della produzione di beni di consumo come la pasta e il vino e un viaggio di 5 km in auto. Ad esempio, la realizzazione del Melania Dress, tra i più amati dalle clienti del brand, impatta sull'ambiente come la produzione di 8kg di pasta (impronta di carbonio), 13 litri di vino fermo (impronta idrica) e come 54km percorsi in auto (impronta energetica).
- L'Earth Day 2022, ParajumpersLa collezione SS22 di Parajumpers é ricca di tessuti innovativi dal punto di vista dell’impatto ambientale, come il nylon ripstop biodegradabile di cui è composta la serie Easywear. Questo ripstop biodegradabile è il primo filato di poliammide, sviluppato e prodotto da Solvay, con una formulazione di additivi che conferiscono la proprietà di una maggiore biodegradabilità. Una volta che l'indumento viene gettato nei rifiuti e raggiunge la discarica, questi additivi facilitano l'accesso dei batteri alla struttura della fibra, “gonfiandola” quando esposta ad elevata umidità. Il processo di decomposizione, che richiede un ambiente anaerobico, porta alla biodegradazione del capo in circa cinque anni. Successivamente, il tessuto si trasforma in materia organica (biomassa) e biogas, che diventano nuove risorse per l'ambiente.
- L'Earth Day 2022, Parajumpers con Jolie JaninePer l'Earth Day 2022, Parajumpers collabora con Jolie Janine. Da amante della natura, trascorre il suo tempo viaggiando per il mondo, surfando ed esplorando il pianeta, cercando di godersi il più possibile qualsiasi ambiente naturale. Il suo lavoro si concentra sulla bellezza della natura e solo con i marchi in cui crede veramente. Indossa lo stile Hannah, della serie Easywear. Perfetta sia come giacca che come camicia più outdoor, è il primo di tanti pezzi più sostenibili della collezione di Parajumpers.
- Green Philosophy, la prima linea totalmente ecostonibile di DockstepsDocksteps lancia la sua Green Philosophy con la prima collezione di scarpe interamente sostenibile e 100% metal free.
- Lumberjack : la prima calzatura green NavigatorFa parte della collezione spring-summer 2022 di Lumberjack la nuova versione dell’iconica Navigator, che si aggiunge alla famiglia di calzature del brand in un’inedita versione green. La nuova Navigator è infatti proposta in versione Recycled, realizzata con canvas prodotto dal riciclo delle bottiglie di plastica, pelle rigenerata dagli scarti di produzione, lacci in cotone riciclato, fili derivati da PET riciclato e suola con il 20% di scarti della lavorazione del riso. Il modello è arricchito da un washed suede sfoderato che non stinge ed è disponibile in due varianti di colore: medium brown e un color cuoio.
- L'Activewear sostenibile di So WhatSo What propone una collezione di Activewear sostenibile con colori 100 % biodegradabili. L'impatto ambientale dei coloranti tessili è molto alto, tonnellate di tinture vengono gettate nei nostri fiumi, nelle acque di scarico, nei mari, negli oceani. Colorare i tessuti in modo sostenibile si può e So What per i suoi capi di abbigliamento utilizza colori vegetali, privi di tossine e resistenti allo sbiadimento. Il risultato: Stampe audaci dalle tonalità grintose perfette per la stagione primaverile ed estiva
- So What, i costumi sostenibili e colori 100% biodegradabiliNon solo completi per lo sport, So What realizza anche costumi da bagno pensati per una sessione di nuoto in piscina oppure per una vacanza al mare.
- So What celebra la giornata mondiale della terra con capi sostenibili e colori 100% biodegradabiliUn altro punto su cui So What ha fondato la propria brand identity è la produzione on demand. Questo significa che un pezzo entra in produzione solo quando viene effettuato un ordine. Vengono eliminati sprechi di tessuto e si riducono i consumi di acqua ed elettricità.
- Oppo mette la sua tecnologia a servizio del pianeta.In occasione dell’Earth Day, OPPO lancia il nuovo servizio per la vendita di prodotti ricondizionati ed estende il suo servizio di trade-in a un maggior numero di dispositivi. OPPO riconosce infatti il suo ruolo di responsabilità nei confronti della salvaguardia dell’ambiente e si impegna ad adottare un approccio a lungo termine a favore della sostenibilità.
- La prima collezione Sustainable Lifestyle DRUMOHRPer la collezione Sustainable Lifestyle DRUMOHR, le fibre di cashmere e lambswool riciclate sono ottenute da ritagli di tessuto industriale selezionati, e conservano le loro caratteristiche qualitative di morbidezza e sofficità, inoltre tutti i filati sono dotati di certificato eco friendly come GRS, e ICEA e certificazioni OAIS. Anche l’intero ciclo produttivo è attentamente controllato al fine di assicurare il minimo impatto possibile sull’ambiente, grazie all’uso di fonti energetiche rinnovabili, partendo da un severo controllo nell’utilizzo dell’acqua e delle sostanze chimiche.