Il progetto Tortona Design Week, ideato dall’associazione culturale Tortona Area Lab, con il patrocinio dell’Assessorato agli Eventi, Moda e Design del Comune di Milano, promuove e coordina le iniziative espositive e culturali che si svolgeranno durante la settimana milanese del design nella zona compresa fra Via Tortona, Via Savona e Via Stendhal.
Il circuito espositivo sarà caratterizzato da presenze importanti, grandi eventi e nuove interessanti proposte, in un mix di sicuro interesse per il pubblico internazionale di professionisti e addetti ai lavori che costituisce il target privilegiato della manifestazione.
Per questa nuova edizione, che si svolge in concomitanza con Euroluce, si registra una forte presenza di aziende del settore illuminotecnico, come Epic (Via Savona 25), Foscarini (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, Via Tortona 27), Lumiotec (Officina 2 – Tortona Locations/Opificio 31, Via Tortona 31), Sidesign (Beside – Tortona Locations, Via Tortona 20), Vertigo Bird (Little – Tortona Locations/Opificio31, via Tortona 31), Beby Italy Diluce (via Tortona 37), Toshiba (via Savona 37) e Verbatim Velve Oled Lighting (via Savona 11). Predominanti i progetti che riguardano l’illuminazione anche nelle presentazioni di Moooi (via Tortona 37) e Tom Dixon (via Stendhal 35).
Anche il settore technology è un forte elemento di presenza, con grandi nomi internazionali come Canon (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, Via Tortona 27), HTC (Quattrocentomq, Tortona Locations/Opificio 31 – Via Tortona 31), Philips Saeco (Click – Tortona Locations, via Forcella 7), Samsung Electronics (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, Via Tortona 27), Toshiba (V. Savona 37).
Spazi dedicati anche alle proposte wellness e relax con Home&Spa Design (Superstudio 13, via Forcella 13), Grohe (Magna Pars, Via Tortona 15), Kos.Zucchetti (via Savona 35), Senza Senso (Tortona Locations – via Novi 1), e Inax – Lixil Corporation (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, Via Tortona 27).
Protagonisti di installazioni importanti anche i marchi di superfici e materiali come Alcantara (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, via Tortona 27), Cristalplant® (Temporary Museum for New Design – Superstudio Più, via Tortona 27), TRON designs CORIAN® (padiglione Visconti, via Tortona 58), Mosa (Magna Pars, Via Tortona, 15)
E ancora. Il Design Food Terminal – un progetto di accoglienza e ristorazione di qualità ospitato in strutture coerenti con il contesto di design, dislocate tra Via Tortona e la rotonda di Via Bergognone, per offrire un servizio all’altezza dell’immagine della Tortona Design Week e del suo pubblico internazionale. Lungo il percorso, installazioni di arredo urbano e “green” realizzate in partnership con importanti aziende di outdoor furniture.