SFILATE

Cerca
Close this search box.
ansia regole per sconfiggerla

Quando l’ansia arriva, rispondi così: le regole per sconfiggerla a breve e lungo termine

Se soffri di ansia, esistono strategie da utilizzare per gestire i sintomi, nonché metodi a lungo termine per combattere i problemi ricorrenti

Tra lavoro, bollette, famiglia e tentativi di rimanere in salute, le pressioni quotidiane della vita possono renderti particolarmente ansioso. Secondo l’Anxiety and Depression Association of America, i disturbi d’ansia sono la malattia mentale più comune negli Stati Uniti e colpiscono 40 milioni di adulti.

ansia regole per sconfiggerla
Come sconfiggere l’ansia: le strategie migliori – Sfilate.it – Foto Canva

Come tanti altri in cerca di sollievo, potresti esserti rivolto ai farmaci per chiedere aiuto. Sebbene gli ansiolitici possano alleviare i sintomi, la serenità può avere un prezzo sotto forma di effetti collaterali. Difficoltà a dormire, diminuzione della libido, nervosismo e aumento della fame sono alcuni degli inconvenienti più comuni nel trattamento dell’ansia con i farmaci. La buona notizia è che ingoiare pillole non è l’unico modo per tenere sotto controllo le tue paure e i tuoi nervi. Di seguito, ecco otto modi semplici ed efficaci per combattere l’ansia senza farmaci.

8 semplici soluzioni senza farmaci per combattere l’ansia

Sebbene la maggior parte delle persone con disturbi d’ansia necessiti di psicoterapia o farmaci per tenerla sotto controllo, anche i cambiamenti dello stile di vita e diverse strategie possono fare la differenza. Gli esperti innanzitutto consigliano di sviluppare una routine in modo da essere fisicamente attivi quasi tutti i giorni della settimana. Infatti l’esercizio fisico è un potente riduttore dello stress e può migliorare il tuo umore e aiutarti a rimanere in salute.

soluzioni ansia
combattere l’ansia, le soluzioni più utili – Sfilate.it – Foto Canva.

Altro consiglio è quello di smettere di fumare e ridurre il consumo di bevande contenenti caffeina. Infatti, quest’ultima, insieme alla nicotina può peggiorare l’ansia. Altra regola importantissima riguarda una buona routine di sonno. Che tu abbia a che fare con l’insonnia, limiti di proposito la quantità di sonno o che tu sia un nottambulo autoproclamato, la privazione cronica del sonno rende suscettibile all’ansia. Sviluppa una routine della buonanotte leggendo un libro o facendo qualcosa di rilassante prima di andare a letto.

Se l’ansia provoca nausea, il pensiero di mangiare cibo non è allettante. Ma saltare i pasti può peggiorare la situazione. Il livello di zucchero nel sangue diminuisce quando non mangi, il che provoca il rilascio di un ormone dello stress chiamato cortisolo. Quest’ultimo può aiutarti a ottenere risultati migliori sotto pressione, ma può anche farti sentire peggio se sei già incline all’ansia. Una dieta sana che includa verdure, frutta, cereali integrali e pesce può essere collegata a una riduzione di questi sentimenti.

Gli esperti consigliano anche di tenere un diario. Infatti avere traccia della propria vita personale può aiutare te e il tuo medico a identificare cosa ti causa stress e cosa sembra aiutarti a sentirti meglio. Sebbene ognuno sia diverso e alcune persone soffrano di ansia sociale, anche trascorrere regolarmente del tempo con amici e familiari può aiutarti a gestire l’ansia. La socializzazione può aiutare ad alleviare lo stress, incoraggiare sentimenti di risate e di unione e diminuire la solitudine.

L’ansia può far vivere i tuoi pensieri in un futuro terribile che non è ancora accaduto. A tal proposito, praticare la meditazione può aiutare. Infine, gli esperti suggeriscono di pianificare il tempo dedicato alle preoccupazioni. Questo può aiutare a evitare che i sentimenti negativi prendano il sopravvento in altri momenti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Impostazioni privacy