SFILATE

Cerca
Close this search box.
migliorare pelle con l'alimentazione

Come migliorare l’aspetto della pelle già solo con l’alimentazione: cosa non deve mancare in tavola

Vuoi avere una pelle davvero perfetta e migliorarla subito? Ecco cosa devi fare: l’alimentazione sarà una grande alleata.

Ogni giorno, soprattutto con l’avanzare dell’età, tutte noi cerchiamo, in tutti i modi, di migliorare l’aspetto della nostra pelle. Il motivo? Più il tempo passa, più ci si ritrova ad avere problemi sempre più evidenti. In particolare, con l’avanzare del tempo, le rughe che compaiono sono davvero notevoli e non tutte le accettano.

Sappiamo bene che uno dei grandi alleati della pelle è sicuramente il collagene. Ebbene, vediamo insieme, come poterlo ottenere seguendo solamente una perfetta alimentazione. Pronti a scoprirlo insieme?

Cosa mangiare per migliorare l’aspetto della pelle: gli alimenti amici della tua bellezza

Quando si decide di migliorare l’aspetto della propria pelle, si sa, molto bene, che bisogna ricorrere a creme e sieri vari che possano rendere la pelle elastica, priva di rughe e soprattutto perfetta al tatto. Per fare ciò, la soluzione migliore è recarsi in un determinato negozio, di bellezza, ed acquistare ciò che occorre. Ma non sempre ciò basta.

Infatti, molti esperti, ritengono che anche l’alimentazione possa essere di grandissimo aiuto, essendoci, per l’appunto, alimenti ricchi di collagene. Il collagene, come ben sappiamo, tende ad aiutare la pelle nel migliorare sempre più, eliminando totalmente le imperfezioni.

cosa mangiare per migliorare aspetto pelle
Aumentare il collagene della pelle con l’alimentazione (Sfilate.it)

Ecco quindi che, l’alimento da dover mangiare per poter avere una pelle sempre al top è il brodo di ossi di  pollo, tacchino e maiale. Quest”ultimi, una volta messi nella pentola con dell’acqua e verdure (insomma, tutto ciò che serve per creare il brodo), rilasciano amminoacidi, quali prolina e glicina che aiutano a produrre collagene e rendere la nostra pelle incredibile. Ma se si è vegani o vegetariani?

In tal caso è bene mangiare i seguenti alimenti:

  • Uova: quest’ultime, oltre alle diverse proteine che contengono, hanno in sé anche la biotina, necessaria per la formazione del collagene. Ecco quindi che dovrebbero essere assunte almeno 2 volte a settimana.
  • Frutta secca e legumi: continuando, troviamo sicuramente anche quest’ultimi che contengono ferro, zinco e diversi minerali, che risultano indispensabili per la produzione di collagene.
  • Acqua: indispensabile per il nostro corpo, della quale proprio non si riesce a fare a meno, l’acqua è necessaria per far sì che la nostra pelle possa restare elastica, senza avere alcun tipo di problema in futuro.
  • Verdura e frutta: eccoci arrivati al punto più importante, in cui frutta e verdura, in particolare kiwi, arance, pomodori e peperoni, contenendo vitamina C, riescono a rendere la nostra pelle perfetta, aumentando la produzione di collagene.

Insomma, oltre a creme e cremine varie, è bene che vi soffermiate anche sull’alimentazione, perché è di fondamentale importanza.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Impostazioni privacy