Enrico Nascimbeni registrerà il nuovo album, in uscita ad ottobre, fra Los Angeles e Milano, passando dallo Studio MMS del capoluogo lombardo al Pachiderm della celebre città californiana. Atmosfere diverse e lontane entreranno nella sua musica, sotto la sapiente guida del maestro Massimo Spinosa che, in qualità di arrangiatore e produttore artistico, seguirà passo passo la gestazione del nuovo album.
A decenni di distanza dal lancio di Maracaibo, brano inciso dall’artista ai tempi minorenne, la passione per la musica si riconferma come il gene dominante della sua personalità.
Cosi, mentre il cantante si prepara ad affrontare una nuova avventura musicale ( muovendosi abilmente fra musica e letteratura) , i suoi primi due 33 giri sono disponibili su CD in un cofanetto della Universal, pensato per raccogliere i pezzi più significativi degli anni ’70. Si profila, così, una straordinaria opportunità per gustare le origini di un cantautore che ha portato il suo universo poetico nella musica e l’estro di artisti come Tony Esposito, Mark Knopfler, Lucio Fabbri, Claudio Pascoli, Amedeo Bianchi, Ellade Baldini, Mauro Paoluzzi, Walter Calloni, Massimo Spinosa e tanti altri.