Prada Transformer presenta il cinema: FLESH, MIND AND SPIRIT AN ECLECTIC SAMPLING MENU BY IÑARRITU.
In occasione della seconda fase del suo ciclo di trasformazione, il 27 giugno Prada Transformer, sito accanto al cinquecentesco Gyeonghui Palace, inaugurerà una nuova configurazione per dare vita ad uno spazio dedicato al cinema.
“Flesh, Mind and Spirit” è il tema e titolo di questo accattivante programma cinematografico selezionato dal regista pluricandidato all’Oscar Alejandro González Iñárritu, e curato in collaborazione con il critico cinematografico Elvis Mitchell.
Quattordici film di grande intensità emotiva saranno presentati, uno al giorno, nell’arco di due settimane: una rosa internazionale di opere chiave di registi autorevoli e dallo stile radicale. Le pellicole abbracciano vari decenni e generi, accomunate dalla capacità di saper riflettere le personali ispirazioni del regista Iñárritu. Tra queste, molte non sono mai state proiettate in Corea del Sud.
“È per me un grande privilegio e una grande gioia poter condividere questi capolavori con il pubblico coreano, dal momento che si tratta di film difficilmente proposti nelle sale cinematografiche”, spiega Alejandro González Iñárritu. “Selezionare una dozzina di film è un compito arduo. Si diventa immediatamente traditori nei confronti di centinaia di altri; tuttavia ognuno di questi film ha suscitato in me forti desideri che non sapevo di avere. La vera arte nasce quando si sperimenta una “fame” che non si è mai provata prima; conseguentemente ci sono film che soddisfano specifiche parti del nostro essere. Alcuni di essi colpiscono il mio spirito in modo dolce e luminoso. Altri nutrono la carne e altri ancora, girati con “lo stomaco”, ti prendono alla gola travolgendoti con un bombardamento sensuale e sensoriale. E poi ci sono i film che mi hanno semplicemente travolto. Sono per me come un territorio sconosciuto: ricchi di qualcosa che non avevo mai visto prima.”
Ogni film sarà proiettato tre volte al giorno in lingua originale con sottotitoli in coreano e in inglese.
La configurazione rettangolare di Prada Transformer, a seguito del processo di rotazione, costituirà il pavimento dello spazio dedicato al cinema in sostituzione dell’esagono, base della precedente mostra “Waist Down – Skirts by Miuccia Prada”.
“Waist Down”, la mostra di gonne in movimento, conclusasi lo scorso 24 maggio, ha registrato oltre 25.000 visitatori in sole quattro settimane, superando ogni previsione. “Turn into Me”, installazione di Nathalie Djurberg, a cura della Fondazione Prada, sarà il prossimo progetto ospitato all’interno di Prada Transformer, in programma per la metà di agosto.
Prada Transformer ha il sostegno di LG Electronics, Hyundai Motor Company e Red Resource Inc., in collaborazione con il Seoul Metropolitan Government e Visit Korea Committee.