Per chi ama l’arte di strada l’appuntamento da segnare in agenda è nel Lazio dal prossimo 25 – 26 agosto dove andrà in scena il Busker Festival di Carpineto Romano.
La splendida cittadina laziale vivrà un sodalizio magico tra musicisti e vicoli antichi.
Una tradizione che dal 1990 a oggi, vede le strade di Carpineto Romano animarsi di quell’arte in grado di abitare ogni angolo urbano, in piena tradizione “baschera”, dando vita a una festa unica di musica e colori, che quest’anno si svolgerà nel ricordo di chi del Busker Festival – da vero artista di strada – è stato protagonista indimenticato negli anni: Franco Fosca, prematuramente scomparso pochi mesi fa.
Ospiti di quest’edizione, saranno come sempre giocolieri, artisti di strada, performer ma soprattutto musici.
“L’arte di strada, infatti, non conosce limiti di genere” spiega l’Assessore alle Politiche Culturali Matteo Battisti “è un’arte semplice che nasce dalla bellezza e della natura e dalle capacità del performer – sia esso acrobata e musicista – che cattura e ammalia dai giovani alle famiglie, ai bambini, rendendo essi stessi parte integrante del gioco e dello spettacolo e restituendo una dimensione artistica a portata di tutta la cittadinanza”.
“L’arte di strada nasce per il popolo e nel popolo trova la sua forza” continua il Sindaco di Carpineto Quirino Briganti, “lungi da essere un’invenzione delle proloco di questi ultimi anni, ha le sue origini nel Medioevo e nel Rinascimento, quando i “bascheri” arrivavano nella nostra comunità destando stupore e meraviglia agli occhi ignari della popolazione. Quelle suggestioni vengono oggi riproposte negli stessi luoghi, e l’antico centro storico, dove i nostri avi, attraverso l’arte di strada, scoprirono il teatro, la musica e le fantasie dei giocolieri.”
L’appuntamento del 2013 con l’Arte di Strada è il 25 e 26 agosto a Carpineto Romano (RM) con il XXIII Busker Festival.
Scopri tutti gli appuntamenti piu’ entusiasmanti su Sfilate.it