SFILATE

Blumarine _ fw 2016/17

Blumarine conquista con un tocco retrò

Blumarine propone una serie di capi interamente realizzati in tweed, materiale prediletto dal guardaroba anglosassone.

All’interno della collezione Autunno Inverno 2016/17 firmata Blumarine, omaggio e ispirazione ai memorabili Anni 50, spiccano alcuni capi must, tributo all’arte della sartoria come massima espressione del Made in Italy.

In Saville Row, da oltre 200 anni, i maestri dell’ago e del filo creano vestiti su misura, per ognuno dei quali sono necessarie circa 50 ore di lavorazione. Partendo da questa ispirazione Blumarine propone una serie di capi interamente realizzati in tweed, materiale prediletto dal guardaroba anglosassone.

Il gusto per i materiali preziosi e le lavorazioni artigianali si amplifica, giungendo a una sintesi insieme grafica e sognante, dove protagonisti assoluti sono i ricami a filo raffiguranti delicati iris e dalie.

Porta voci di questo trend, due deliziose proposte: il cappottino dal gusto rétro con abbottonatura a doppio petto, piccolo collo arrotondato e maxi tasche applicate con pattina.
Anche il vestito con manica corta, leggermente sciancrato riprende il mood d’ispirazione anglosassone. Il tutto reso più femminile e chic dai ricami floreali che si appoggiano delicatamente su entrambi i modelli, rendendoli dei veri piccoli capolavori.

Un’idea per completare l’outfit consiste nelle due proposte dal tocco sorprendentemente contemporaneo come la borsa in camoscio con manico intrecciato e decoro di vele oro e argento. Lo stesso decoro che ritroviamo sullo stivaletto, anch’esso in camoscio. I colori protagonisti di questi accessori non potevano che essere il rosso e il nero, tinte dal tratto distintivo e super chic.

Il successo dello stile inconfondibile di Blumarine, si riconferma ogni stagione, grazie alla sapiente capacità di esaltare il gusto, l’eleganza e la femminilità, propri del passato, adattandoli ai gusti e alle esigenze di tutte le donne contemporanee. Quanto basta per innamorarsi ogni stagione, senza scampo, delle sue creazioni.

Di FRANCO LORENZON

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…