La storia e l’heritage della moda inglese, la vita degli stilisti e delle personalità di spicco del fashion system saranno fruibili online da tutti grazie alla sorprendente collaborazione tra il British Fashion Council e la divisione Arts & Culture di Google.
Il lancio della nuova piattaforma digitale didattica è stato svelato ieri a Londra in concomitanza con i Fashion Awards e sarà fruibile attraverso laptop, dispositivi mobile e dall’app Google Arts & Culture.
Una spettacolare iniziativa, senza scopo di lucro, che si prefigge di avvicinare la moda inglese al grande pubblico, svelandone arcani e curiosità.
Maestria artigianale, sperimentazione, ricerca e innovazione si raccontano con video, mostre e tanti contenuti che guidano l’utente a scoprire il percorso di griffe storiche quali Burberry, Vivienne Westwood, Paul Smith, Stella McCartney affiancate da marchi emergenti come Erdem e J.W. Anderson.
Non manca il materiale di archivo, fornito dagli stessi protagonisti ( Kate Moss, Christopher Bailey, Naomi Campbell per citarne alcuni) e delle stesse storiche Maison di moda.

A Londra va in scena il nuovo manifesto Versus Versace
Versus Versace _ PE 2017 – “Questa collezione parla della realtà. Di come la generazione Versus Versace vive la propria vita e del potere del loro guardaroba” Donatella Versace